La ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport rende noto che è in pubblicazione, disponibile a questo link, l’avviso per la concessione di contributi per lo svolgimento di attività sportive ordinarie agonistiche, organizzate con continuità durante il 2025.
L’avviso è rivolto a tutte le società e associazioni sportive a carattere dilettantistico iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri e che siano affiliate alle Federazioni Sportive (FSN) o alle Discipline Sportive Associate (DSA), aventi sede e operanti nel Comune di Bari.
A disposizione del provvedimento è stata stanziata una somma pari a 140.000 euro di fondi del civico bilancio.
Per attività agonistica, è specificato nell’avviso, si intende la partecipazione a campionati e tornei ufficiali, sotto l’egida delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali o Discipline Sportive Associate, durante la stagione sportiva.
Come previsto dall’avviso, le spese ammesse a rendicontazione sono:
spese annuali per iscrizioni ai campionati delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tasse gare delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
spese di affiliazione alle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tesseramento atleti alle federazioni sportive o discipline sportive associate.
Coerentemente con il vigente regolamento comunale, il contributo da assegnare non potrà essere superiore all’80% delle spese presentate e si calcolerà sulla base di un sistema proporzionale fra spese totali e disponibilità finanziaria.
In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare il totale delle spese già affrontate e quelle previste fino a fine anno; le spese così indicate dovranno essere rendicontate nella successiva fase di erogazione.
Il consigliere delegato allo sport Lorenzo Leonetti dichiara: “Questo bando rappresenta una misura importante per promuovere l’agonismo e la formazione dei futuri campioni, non solo nello sport ma anche nella vita.
È un sostegno concreto alle associazioni sportive che, con sacrificio, portano avanti ogni giorno un lavoro fondamentale sul territorio e che spesso devono fare i conti con costi elevati e con la continua ricerca di sponsor.
Anche il Comune, nel suo piccolo, vuole fare la propria parte, configurandosi come uno sponsor istituzionale.
Per questo abbiamo riconfermato la cifra dello scorso anno, ribadendo il nostro impegno a sostegno dello sport e delle realtà che lo rendono possibile.”
Tutte le modalità relative all’erogazione delle risorse e alle rendicontazioni sono specificate sull’avviso.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
1) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà a firma del Presidente (allegato A)
2) relazione illustrativa dell’attività agonistica svolta per l’anno 2025 con relativo calendario gare
3) spese anno 2025 già effettuate e da effettuare fino al 31.12.2025 relative alle voci come da allegato B)
4) copia iscrizione al registro nazionale ASD del dipartimento per lo Sport e affiliazione
5) informativa privacy (allegato C)
6) autodichiarazione tributi locali (allegato D)
7) copia del documento d’identità del presidente.
La domanda corredata da tutti gli allegati richiesti, compilata e sottoscritta dovrà pervenire entro le ore 9 del 3 dicembre esclusivamente all’indirizzo pec: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare il numero telefonico 080/5773822.

La ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport rende noto che è in pubblicazione, disponibile a questo link, l’avviso per la concessione di contributi per lo svolgimento di attività sportive ordinarie agonistiche, organizzate con continuità durante il 2025.
L’avviso è rivolto a tutte le società e associazioni sportive a carattere dilettantistico iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri e che siano affiliate alle Federazioni Sportive (FSN) o alle Discipline Sportive Associate (DSA), aventi sede e operanti nel Comune di Bari.
A disposizione del provvedimento è stata stanziata una somma pari a 140.000 euro di fondi del civico bilancio.
Per attività agonistica, è specificato nell’avviso, si intende la partecipazione a campionati e tornei ufficiali, sotto l’egida delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali o Discipline Sportive Associate, durante la stagione sportiva.
Come previsto dall’avviso, le spese ammesse a rendicontazione sono:
spese annuali per iscrizioni ai campionati delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tasse gare delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
spese di affiliazione alle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tesseramento atleti alle federazioni sportive o discipline sportive associate.
Coerentemente con il vigente regolamento comunale, il contributo da assegnare non potrà essere superiore all’80% delle spese presentate e si calcolerà sulla base di un sistema proporzionale fra spese totali e disponibilità finanziaria.
In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare il totale delle spese già affrontate e quelle previste fino a fine anno; le spese così indicate dovranno essere rendicontate nella successiva fase di erogazione.
Il consigliere delegato allo sport Lorenzo Leonetti dichiara: “Questo bando rappresenta una misura importante per promuovere l’agonismo e la formazione dei futuri campioni, non solo nello sport ma anche nella vita.
È un sostegno concreto alle associazioni sportive che, con sacrificio, portano avanti ogni giorno un lavoro fondamentale sul territorio e che spesso devono fare i conti con costi elevati e con la continua ricerca di sponsor.
Anche il Comune, nel suo piccolo, vuole fare la propria parte, configurandosi come uno sponsor istituzionale.
Per questo abbiamo riconfermato la cifra dello scorso anno, ribadendo il nostro impegno a sostegno dello sport e delle realtà che lo rendono possibile.”
Tutte le modalità relative all’erogazione delle risorse e alle rendicontazioni sono specificate sull’avviso.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
1) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà a firma del Presidente (allegato A)
2) relazione illustrativa dell’attività agonistica svolta per l’anno 2025 con relativo calendario gare
3) spese anno 2025 già effettuate e da effettuare fino al 31.12.2025 relative alle voci come da allegato B)
4) copia iscrizione al registro nazionale ASD del dipartimento per lo Sport e affiliazione
5) informativa privacy (allegato C)
6) autodichiarazione tributi locali (allegato D)
7) copia del documento d’identità del presidente.
La domanda corredata da tutti gli allegati richiesti, compilata e sottoscritta dovrà pervenire entro le ore 9 del 3 dicembre esclusivamente all’indirizzo pec: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare il numero telefonico 080/5773822.
La ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport rende noto che è in pubblicazione, disponibile a questo link, l’avviso per la concessione di contributi per lo svolgimento di attività sportive ordinarie agonistiche, organizzate con continuità durante il 2025.
L’avviso è rivolto a tutte le società e associazioni sportive a carattere dilettantistico iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri e che siano affiliate alle Federazioni Sportive (FSN) o alle Discipline Sportive Associate (DSA), aventi sede e operanti nel Comune di Bari.
A disposizione del provvedimento è stata stanziata una somma pari a 140.000 euro di fondi del civico bilancio.
Per attività agonistica, è specificato nell’avviso, si intende la partecipazione a campionati e tornei ufficiali, sotto l’egida delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali o Discipline Sportive Associate, durante la stagione sportiva.
Come previsto dall’avviso, le spese ammesse a rendicontazione sono:
spese annuali per iscrizioni ai campionati delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tasse gare delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
spese di affiliazione alle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tesseramento atleti alle federazioni sportive o discipline sportive associate.
Coerentemente con il vigente regolamento comunale, il contributo da assegnare non potrà essere superiore all’80% delle spese presentate e si calcolerà sulla base di un sistema proporzionale fra spese totali e disponibilità finanziaria.
In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare il totale delle spese già affrontate e quelle previste fino a fine anno; le spese così indicate dovranno essere rendicontate nella successiva fase di erogazione.
Il consigliere delegato allo sport Lorenzo Leonetti dichiara: “Questo bando rappresenta una misura importante per promuovere l’agonismo e la formazione dei futuri campioni, non solo nello sport ma anche nella vita.
È un sostegno concreto alle associazioni sportive che, con sacrificio, portano avanti ogni giorno un lavoro fondamentale sul territorio e che spesso devono fare i conti con costi elevati e con la continua ricerca di sponsor.
Anche il Comune, nel suo piccolo, vuole fare la propria parte, configurandosi come uno sponsor istituzionale.
Per questo abbiamo riconfermato la cifra dello scorso anno, ribadendo il nostro impegno a sostegno dello sport e delle realtà che lo rendono possibile.”
Tutte le modalità relative all’erogazione delle risorse e alle rendicontazioni sono specificate sull’avviso.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
1) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà a firma del Presidente (allegato A)
2) relazione illustrativa dell’attività agonistica svolta per l’anno 2025 con relativo calendario gare
3) spese anno 2025 già effettuate e da effettuare fino al 31.12.2025 relative alle voci come da allegato B)
4) copia iscrizione al registro nazionale ASD del dipartimento per lo Sport e affiliazione
5) informativa privacy (allegato C)
6) autodichiarazione tributi locali (allegato D)
7) copia del documento d’identità del presidente.
La domanda corredata da tutti gli allegati richiesti, compilata e sottoscritta dovrà pervenire entro le ore 9 del 3 dicembre esclusivamente all’indirizzo pec: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare il numero telefonico 080/5773822.
La ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport rende noto che è in pubblicazione, disponibile a questo link, l’avviso per la concessione di contributi per lo svolgimento di attività sportive ordinarie agonistiche, organizzate con continuità durante il 2025.
L’avviso è rivolto a tutte le società e associazioni sportive a carattere dilettantistico iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri e che siano affiliate alle Federazioni Sportive (FSN) o alle Discipline Sportive Associate (DSA), aventi sede e operanti nel Comune di Bari.
A disposizione del provvedimento è stata stanziata una somma pari a 140.000 euro di fondi del civico bilancio.
Per attività agonistica, è specificato nell’avviso, si intende la partecipazione a campionati e tornei ufficiali, sotto l’egida delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali o Discipline Sportive Associate, durante la stagione sportiva.
Come previsto dall’avviso, le spese ammesse a rendicontazione sono:
spese annuali per iscrizioni ai campionati delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tasse gare delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
spese di affiliazione alle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tesseramento atleti alle federazioni sportive o discipline sportive associate.
Coerentemente con il vigente regolamento comunale, il contributo da assegnare non potrà essere superiore all’80% delle spese presentate e si calcolerà sulla base di un sistema proporzionale fra spese totali e disponibilità finanziaria.
In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare il totale delle spese già affrontate e quelle previste fino a fine anno; le spese così indicate dovranno essere rendicontate nella successiva fase di erogazione.
Il consigliere delegato allo sport Lorenzo Leonetti dichiara: “Questo bando rappresenta una misura importante per promuovere l’agonismo e la formazione dei futuri campioni, non solo nello sport ma anche nella vita.
È un sostegno concreto alle associazioni sportive che, con sacrificio, portano avanti ogni giorno un lavoro fondamentale sul territorio e che spesso devono fare i conti con costi elevati e con la continua ricerca di sponsor.
Anche il Comune, nel suo piccolo, vuole fare la propria parte, configurandosi come uno sponsor istituzionale.
Per questo abbiamo riconfermato la cifra dello scorso anno, ribadendo il nostro impegno a sostegno dello sport e delle realtà che lo rendono possibile.”
Tutte le modalità relative all’erogazione delle risorse e alle rendicontazioni sono specificate sull’avviso.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
1) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà a firma del Presidente (allegato A)
2) relazione illustrativa dell’attività agonistica svolta per l’anno 2025 con relativo calendario gare
3) spese anno 2025 già effettuate e da effettuare fino al 31.12.2025 relative alle voci come da allegato B)
4) copia iscrizione al registro nazionale ASD del dipartimento per lo Sport e affiliazione
5) informativa privacy (allegato C)
6) autodichiarazione tributi locali (allegato D)
7) copia del documento d’identità del presidente.
La domanda corredata da tutti gli allegati richiesti, compilata e sottoscritta dovrà pervenire entro le ore 9 del 3 dicembre esclusivamente all’indirizzo pec: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare il numero telefonico 080/5773822.
La ripartizione Culture, Religioni, Pari opportunità, Comunicazione, Marketing Territoriale e Sport rende noto che è in pubblicazione, disponibile a questo link, l’avviso per la concessione di contributi per lo svolgimento di attività sportive ordinarie agonistiche, organizzate con continuità durante il 2025.
L’avviso è rivolto a tutte le società e associazioni sportive a carattere dilettantistico iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche del dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei Ministri e che siano affiliate alle Federazioni Sportive (FSN) o alle Discipline Sportive Associate (DSA), aventi sede e operanti nel Comune di Bari.
A disposizione del provvedimento è stata stanziata una somma pari a 140.000 euro di fondi del civico bilancio.
Per attività agonistica, è specificato nell’avviso, si intende la partecipazione a campionati e tornei ufficiali, sotto l’egida delle rispettive Federazioni Sportive Nazionali o Discipline Sportive Associate, durante la stagione sportiva.
Come previsto dall’avviso, le spese ammesse a rendicontazione sono:
spese annuali per iscrizioni ai campionati delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tasse gare delle federazioni sportive o discipline sportive associate;
spese di affiliazione alle federazioni sportive o discipline sportive associate;
tesseramento atleti alle federazioni sportive o discipline sportive associate.
Coerentemente con il vigente regolamento comunale, il contributo da assegnare non potrà essere superiore all’80% delle spese presentate e si calcolerà sulla base di un sistema proporzionale fra spese totali e disponibilità finanziaria.
In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare il totale delle spese già affrontate e quelle previste fino a fine anno; le spese così indicate dovranno essere rendicontate nella successiva fase di erogazione.
Il consigliere delegato allo sport Lorenzo Leonetti dichiara: “Questo bando rappresenta una misura importante per promuovere l’agonismo e la formazione dei futuri campioni, non solo nello sport ma anche nella vita.
È un sostegno concreto alle associazioni sportive che, con sacrificio, portano avanti ogni giorno un lavoro fondamentale sul territorio e che spesso devono fare i conti con costi elevati e con la continua ricerca di sponsor.
Anche il Comune, nel suo piccolo, vuole fare la propria parte, configurandosi come uno sponsor istituzionale.
Per questo abbiamo riconfermato la cifra dello scorso anno, ribadendo il nostro impegno a sostegno dello sport e delle realtà che lo rendono possibile.”
Tutte le modalità relative all’erogazione delle risorse e alle rendicontazioni sono specificate sull’avviso.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
1) dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà a firma del Presidente (allegato A)
2) relazione illustrativa dell’attività agonistica svolta per l’anno 2025 con relativo calendario gare
3) spese anno 2025 già effettuate e da effettuare fino al 31.12.2025 relative alle voci come da allegato B)
4) copia iscrizione al registro nazionale ASD del dipartimento per lo Sport e affiliazione
5) informativa privacy (allegato C)
6) autodichiarazione tributi locali (allegato D)
7) copia del documento d’identità del presidente.
La domanda corredata da tutti gli allegati richiesti, compilata e sottoscritta dovrà pervenire entro le ore 9 del 3 dicembre esclusivamente all’indirizzo pec: cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Per qualsiasi ulteriore informazione, è possibile contattare il numero telefonico 080/5773822.
Online l’avviso per i contributi alle realtà sportive per l’attività ordinaria agonistica svolta durante il 2025
© Riproduzione riservata