Conosciamo tutti i componenti della Band Oesais, il gruppo musicale più sciroccato d’Italia che tornerà ad esibirsi a Bari il 27 dicembre al Palaflorio con lo spettacolo “Holiday on Oesais” di Gennaro Nunziante (qui i biglietti: https://www.ticketone.it/artist/oesais/).
Mimmo Campanale è il batterista della band e come tutti i batteristi ha un’energia innata e positiva. Ha alle spalle una carriera ricca di importanti concerti con una predilezione per il Jazz. Ha partecipato a numerosi festival Jazz nazionali ed internazionali con artisti e musicisti quali: Maurizio Giammarco, Roberto Ottaviano, Umberto Fiorentino, Tiziana Ghiglioni, Gianni Basso, Peggy Stern, Dario Deidda, Fabrizio Bosso, Gegè Telesforo.
Ed ancora: Rosario Jermano, Maurizio Caldura, Salvatore Bonafede, Franco Ambrosetti, Attilio Zanchi, Mario Rosini, Furio Di Castri, Bruno De Filippi, Rossana Casale, Vince Mendoza, Whynton Marsalis, Eumir Deodato, Al Jarreau, Simona Bencini, Emanuele Cisi, Danilo Rea, Paolino Dalla, Mike Stern, Maria Pia De Vito, Vince Mendoza, Bobby Watson, Porta, Franco Cerri, Paolo Fresu.
E come se non bastasse: Bob Mintzer Dado Moroni, Benny Golson, Jeff Cascaro, Omar, Jerry Bergonzi, Phil Woods, Lee Konitz, Stanley Jordan, John Hicks, Jeff Berlin, Eddie Daniels, Stanley Jordan, Randy Brecker, Joe Lovano, Dave Liebman, Chris Potter, Jassie Davis, Dee Dee Bridgewater, Billy Preston, Lucio Dalla, Novecento.
Presente come session man in più di 150 dischi tra Jazz e Pop, ha pubblicato gli album: …of course!, Acustronica, Thoughts in Progress #CollaborationOne.
Suona stabilmente con il Mimmo Campanale Septet, Nico Stufano trio, Nico Morelli trio, Mario Rosini trio, Simona Bencini & LMG quartet, con Alma trio, Cettina Donato trio, Ute Lemper, Greta Panettieri Quartet e… gli OESAIS!
E proprio negli Oesais ha assunto il soprannome scherzoso di Battèrio.
Dice Mimmo: “Quando abbiamo iniziato, ventotto anni fa, non conoscevo un solo brano degli “Oasis” ossia i fratelli litigiosi inglesi. Grazie ad Antonio e Emilio mi sono fatto una cultura sopratutto con i testi delle loro canzoni riscritti da quel genio di Gennaro Nunziante.
In questi anni, con Antonio e Emilio, ci siamo incrociati spesso sui palchi e ci siamo detti che sarebbe stato bello riprendere con gli Oesais: così è stato! Quattro concerti in Fiera del Levante con quattro indimenticabili sold out… incredibile! Un fenomeno indescrivibile!
E come se non bastasse, siamo andati all’Alcatraz di Milano a portare un po’ di pugliesità quella vera, quella bella, a tutti i nostri corregionali che ormai vivono lì da tempo. Il risultato è stato a dir poco strabiliante! Milano è una città che amo, ma mai mi sono sentito a casa come quel giorno con tutti che cantavano. Pazzesco!
I momenti dello spettacolo che da sempre mi fanno ridere sono: la gag della telefonata tra i due fratelli di Molfetta: “Uannà, te vleiv daisce ca u pizz ha fernaute” e la mimica di Antonio quando veste i panni dello “Lo scippatore di emozioni” accanto al mito Piero Scamarcio.
A proposito, Piero Scamarcio è stata la novità di questi concerti insieme al super presentatore “che sa stare al gioco” Mauro Pulpito che con la sua maestria riesce sempre a tenere alta la tensione.
Il 2025 lo chiuderemo al Palaflorio di Bari. Il 27 Dicembre è la data. Sarà l’occasione giusta per farci gli auguri affinchè anche il 2026 sia un anno pieno di… Oesais.
Altre puntate:
Il manager Girolamo Loconsole https://ilikepuglia.it/17/10/2025/oesais-girolamo-loconsole/
Daniele Napolitano, un chitarrista “mondiale”: https://ilikepuglia.it/18/10/2025/oesais-daniele-napolitano-oesais/
Serena Esposito, da Capitan Uncino a Matrimonio metafisico: https://ilikepuglia.it/19/10/2025/oesais-serena-esposito-oesais/
https://ilikepuglia.it/
Conosciamo gli Oesais: Mimmo Campanale, il ritmo fatto a person
mimmo campanale gennaro nunziante antonio stornaiolo emilio slfrizzi ai e tau sime live
In questi anni, con Antonio e Emilio, ci siamo incrociati spesso sui palchi e ci siamo detti che sarebbe stato bello riprendere con gli Oesais: così è stato! Quattro concerti in Fiera del Levante con quattro indimenticabili sold out… incredibile! Un fenomeno indescrivibile!
E come se non bastasse, siamo andati all’Alcatraz di Milano a portare un po’ di pugliesità quella vera, quella bella, a tutti i nostri corregionali che ormai vivono lì da tempo. Il risultato è stato a dir poco strabiliante! Milano è una città che amo, ma mai mi sono sentito a casa come quel giorno con tutti che cantavano. Pazzesco!
I momenti dello spettacolo che da sempre mi fanno ridere sono: la gag della telefonata tra i due fratelli di Molfetta: “Uannà, te vleiv daisce ca u pizz ha fernaute” e la mimica di Antonio quando veste i panni dello “Lo scippatore di emozioni” accanto al mito Piero Scamarcio.
A proposito, Piero Scamarcio è stata la novità di questi concerti insieme al super presentatore “che sa stare al gioco” Mauro Pulpito che con la sua maestria riesce sempre a tenere alta la tensione.
Il 2025 lo chiuderemo al Palaflorio di Bari. Il 27 Dicembre è la data. Sarà l’occasione giusta per farci gli auguri affinchè anche il 2026 sia un anno pieno di… Oesais.
© Riproduzione riservata