Conosciamo tutti i componenti della Band Oesais, il gruppo musicale più sciroccato d’Italia che tornerà ad esibirsi a Bari il 27 dicembre al Palaflorio con lo spettacolo “Holliday on Oesais” di Gennaro Nunziante (qui i biglietti: https://www.ticketone.it/artist/oesais/).
Questa volta tocca a Serena Esposito, una delle bravissime vocalist del gruppo. Lei ha preferito raccontarsi inviandoci un “messaggio nella bottiglia”. Lo abbiamo letto e ci è piaciuto così tanto che lo riportiamo tale e quale. Grazie, Serena!
“Mi raccontano sempre che quando ero piccola, sulle scale della casa di campagna dei miei nonni napoletani, cantavo fiera Maruzzella; ecco, sono nata così.
Un bel giorno a 4 anni sono andata da mia zia e le ho chiesto di accompagnarmi in una scuola di danza. Lei silenziosa mi ha assecondata, cercando di trattenere le risate, ad un mio dibattito con la segretaria della scuola in cui le chiedevo gentilmente di inserirmi. Da allora non ho più smesso non solo di cantare, ma anche di ballare e, nel turbinìo di follie che caratterizza l’adolescenza, ho scoperto il musical con un ruolo assai poco probabile per una ragazza: CAPITAN UNCINO!
Seviziare la ciurma è stata una delle esperienze più divertenti della mia vita e, a quanto pare, è tutt’ora il mio talento migliore…
Da quel musical in poi mi sono tuffata nel mondo del canto, approdando nello studio del nostro direttore tuttofare MCAIL (Michele Marmo, musicista ed arrangiatore dei brani del gruppo), che mi ha portato sul palco con la Compagnia Dallaluna e, dopo avermi vista interpretare nella stessa sera la Sirenetta e Ursula mi ha detto: “Sei pronta per gli OESAIS?”.
Chi? Io? sul palco con loro? NGULA! Come dice Emilio quando siamo tutti assorti durante le prove e lui cerca da dieci minuti di fermare il flusso di undici folli menti. Incredula ho messo le cuffie nella custodia e sono partita per una nuova avventura, al fianco di musicisti fantasmagorici e Toti e Tata. Cioè, non so se mi capite, io sullo stesso palco di Emilio e Antonio… spettacolo! Credetemi, faccio ancora fatica a processare tutto questo, devo sempre darmi un pizzicotto prima di iniziare a cantare Matrimonio metafisico!
In fondo giullare di corte ci sono nata, sarà per questo che sul palco degli Oesais mi sento nel posto giusto al momento giusto, anche se a volte è davvero dura trattenersi. Al primo spettacolo a Bari, in Fiera del Levante, ho rischiato di cadere dalla pedana perché è impossibile resistere lì dove musica e comicità si fondono con il calore del pubblico… e che Pubblico!
Sarò banale ma il mio pezzo preferito è sempre stato e resterà 127 Abarth, una canzone “ca te fasce vnì le brividaine” e a me quei brividi, durante lo spettacolo, vengono sul serio.
Il mio sogno? Un capodanno targato Toti e Tata: Oesais, Piero Scamarcio e lo Scippatore di emozioni, Filomena Coza Depurada, Assunta Herrera e chi più ne ha più ne metta!
CCC…..Ciao, vi voglio bene”.
Altre puntate:
Il manager Girolamo Loconsole https://ilikepuglia.it/17/10/2025/oesais-girolamo-loconsole/
Daniele Napolitano, un chitarrista “mondiale”: https://ilikepuglia.it/18/10/2025/oesais-daniele-napolitano-oesais/
https://ilikepuglia.it/
Conosciamo gli Oesais: Serena Esposito, da Capitan Uncino a Matrimonio metafisico
Questa volta tocca a Serena Esposito, una delle bravissime vocalist del gruppo. Lei ha preferito raccontarsi inviandoci un “messaggio nella bottiglia”. Lo abbiamo letto e ci è piaciuto così tanto che lo riportiamo tale e quale. Grazie, Serena!
“Mi raccontano sempre che quando ero piccola, sulle scale della casa di campagna dei miei nonni napoletani, cantavo fiera Maruzzella; ecco, sono nata così.
Un bel giorno a 4 anni sono andata da mia zia e le ho chiesto di accompagnarmi in una scuola di danza. Lei silenziosa mi ha assecondata, cercando di trattenere le risate, ad un mio dibattito con la segretaria della scuola in cui le chiedevo gentilmente di inserirmi. Da allora non ho più smesso non solo di cantare, ma anche di ballare e, nel turbinìo di follie che caratterizza l’adolescenza, ho scoperto il musical con un ruolo assai poco probabile per una ragazza: CAPITAN UNCINO!
Seviziare la ciurma è stata una delle esperienze più divertenti della mia vita e, a quanto pare, è tutt’ora il mio talento migliore…
Da quel musical in poi mi sono tuffata nel mondo del canto, approdando nello studio del nostro direttore tuttofare MCAIL (Michele Marmo, musicista ed arrangiatore dei brani del gruppo), che mi ha portato sul palco con la Compagnia Dallaluna e, dopo avermi vista interpretare nella stessa sera la Sirenetta e Ursula mi ha detto: “Sei pronta per gli OESAIS?”.
Chi? Io? sul palco con loro? NGULA! Come dice Emilio quando siamo tutti assorti durante le prove e lui cerca da dieci minuti di fermare il flusso di undici folli menti. Incredula ho messo le cuffie nella custodia e sono partita per una nuova avventura, al fianco di musicisti fantasmagorici e Toti e Tata. Cioè, non so se mi capite, io sullo stesso palco di Emilio e Antonio… spettacolo! Credetemi, faccio ancora fatica a processare tutto questo, devo sempre darmi un pizzicotto prima di iniziare a cantare Matrimonio metafisico!
In fondo giullare di corte ci sono nata, sarà per questo che sul palco degli Oesais mi sento nel posto giusto al momento giusto, anche se a volte è davvero dura trattenersi. Al primo spettacolo a Bari, in Fiera del Levante, ho rischiato di cadere dalla pedana perché è impossibile resistere lì dove musica e comicità si fondono con il calore del pubblico… e che Pubblico!
Sarò banale ma il mio pezzo preferito è sempre stato e resterà 127 Abarth, una canzone “ca te fasce vnì le brividaine” e a me quei brividi, durante lo spettacolo, vengono sul serio.
Il mio sogno? Un capodanno targato Toti e Tata: Oesais, Piero Scamarcio e lo Scippatore di emozioni, Filomena Coza Depurada, Assunta Herrera e chi più ne ha più ne metta!
CCC…..Ciao, vi voglio bene”.
Altre puntate:
Il manager Girolamo Loconsole https://ilikepuglia.it/17/10/2025/oesais-girolamo-loconsole/
Daniele Napolitano, un chitarrista “mondiale”: https://ilikepuglia.it/18/10/2025/oesais-daniele-napolitano-oesais/
https://ilikepuglia.it/
Conosciamo gli Oesais: Serena Esposito, da Capitan Uncino a Matrimonio metafisico
© Riproduzione riservata