La Ferrari è un’auto “mitica”, un’icona del lusso a livello mondiale, la prima auto a cui si pensa se viene chiesto di menzionare una vettura da sogno, di conseguenza non può che essere un’esperienza meravigliosa quella di guidarne una su pista.
Ebbene, oggi questo è un sogno assolutamente realizzabile: consapevoli del fatto che i regali esperienziali sono sempre più spesso preferiti a quelli materiali, società specializzate come We Can Race hanno pensato di organizzare una serie di eventi sul territorio nazionale per mettere a disposizione tanti splendidi modelli di Ferrari, e non solo.
Un’esperienza simile può essere vissuta anche in Puglia: come si può notare nel sito Wecanrace.it, infatti, sono previsti appuntamenti anche in regione, nello specifico, per il momento, presso i circuiti di Foggia, Muro Leccese (LE) e Binetto (BA), andiamo dunque a scoprirne di più.
Un’esperienza acquistabile per sé, o anche per un regalo
Come accennato, la società organizzatrice mette a disposizione nell’ambito di una serie di appuntamenti itineranti (il calendario aggiornato può essere visionato nel già menzionato sito web) un parco auto composto da splendide “supercar”.
Per quanto riguarda i modelli del “cavallino”, si possono menzionare la Ferrari Portofino, la 488 GTB, la 496 GTB, la 812 Superfast, la 488 GTB, la F8 Tributo, ma anche le auto di altri marchi, come Lamborghini, non sono da meno.
L’esperienza può essere acquistata per sé stessi o anche per qualcun altro, dunque nell’ottica di un regalo.
In quest’ultimo caso, è interessante sottolineare che è possibile fruire del servizio all’insegna della massima flessibilità, sia in termini di tempo, è previsto un lasso temporale di ben 3 anni in cui scegliere liberamente la data della propria guida, che di autodromo: chi ricevere il dono può vivere l’esperienza in qualsiasi circuito non solo della Puglia, ma anche dell’intera Italia.
Dal momento che tutti i regali, anche quelli immateriali, devono presentarsi in modo piacevole, We Can Race ha pensato anche a dei graziosi cofanetti, contenenti il pass con cui si potrà accedere al circuito ed alcuni gadget tematici.
Una guida adrenalinica, ma anche assolutamente sicura
Vivere l’esperienza di guidare “sua maestà” Ferrari, peraltro sullo stesso asfalto che è stato teatro di innumerevoli gare importanti, non può che essere accattivante, anche per chi non è propriamente un appassionato di motori, ma come ci si può sentire sicuri se in passato non si sono mai guidate vetture così potenti?
Più che legittimo porsi questa domanda, ma la società organizzatrice è estremamente rigorosa da questo punto di vista, e non lascia davvero nulla al caso per quel che concerne la sicurezza.
Anzitutto, va sottolineato che tutti i circuiti presso cui We Can Race organizza i suoi eventi sono assolutamente sicuri, si parla d’altronde di autodromi omologati in grado di ospitare gare professionistiche di altissimo livello, ma quest’azienda va ben oltre tutto questo.
Prima di ogni guida, anzitutto, tutti i “piloti per un giorno” sono chiamati a prendere parte ad un briefing teorico, inoltre a bordo dell’auto si è sempre affiancati ad un istruttore di esperienza, pronto a intervenire per qualsiasi necessità e a fornire tutti i suggerimenti del caso.
Le auto di We Can Race sono sottoposte a costante e scrupolosa manutenzione, inoltre i clienti sono sempre coperti, senza sovraprezzo, da assicurazione RCA e Kasko.
È questo, dunque, ciò che è utile sapere circa la possibilità di guidare una Ferrari su pista: il servizio è disponibile anche in Puglia ed è assolutamente alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.
FERRARI
© Riproduzione riservata

