Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333

Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333
Dopo il grande successo della scorsa edizione, che ha registrato oltre 25.000 visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero, Levante PROF tornerà alla Fiera del Levante di Bari, dall’8 all’11 marzo 2026, per celebrare la sua decima edizione.
La manifestazione internazionale, dedicata ai comparti di alimentazione, panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi e hotellerie e mixology, si conferma un punto di riferimento strategico per gli operatori del settore Ho.Re.Ca. nel Mezzogiorno.
Per quattro giorni Bari accoglierà oltre 400 aziende e 250 espositori su più di 20.000 mq di area espositiva.
Professionisti, buyer e operatori avranno l’opportunità di scoprire tendenze, novità di prodotto e soluzioni all’avanguardia per il mondo food & beverage.
Levante PROF 2026 offrirà una panoramica completa su attrezzature professionali e tecnologie per la produzione agroalimentare, dai forni e impianti di cottura ai sistemi di confezionamento e arredo per locali commerciali.
Sarà un’occasione unica per toccare con mano l’innovazione e la qualità delle migliori soluzioni per ristoranti, bar, pizzerie, pasticcerie, panifici e strutture ricettive.
Saranno presenti numerose aziende leader nel mondo del gelato artigianale con focus su materie prime di qualità, sistemi di produzione innovativi e soluzioni di servizio per gelaterie e locali.
Laboratori, dimostrazioni e incontri metteranno in dialogo maestri gelatieri e aziende leader del settore, offrendo ispirazione e nuove idee a chi punta a rendere unica l’esperienza del gelato.
Il programma della decima edizione sarà arricchito da show cooking, masterclass, seminari tecnici e contest professionali, che trasformeranno la fiera in un laboratorio di formazione e networking.
Levante PROF si conferma così una piattaforma di incontro tra domanda e offerta, capace di favorire scambi commerciali, collaborazioni e opportunità di crescita internazionale per tutto il comparto agroalimentare.
L’organizzazione dell’evento dichiara: “La decima edizione di Levante PROF rappresenta un traguardo importante e una nuova sfida.
Dopo l’edizione record del 2025, ci prepariamo a offrire un evento ancora più ricco e internazionale, per sostenere la crescita e l’innovazione del settore Ho.Re.Ca. e valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane”.
Attraverso le pagine social ufficiali e il sito web della fiera sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le novità e le iniziative in programma:
Facebook: @LevanteProf
Instagram: @levanteprof
Per maggiori info sulla fiera: tel: +39.06/6634333
Levante PROF celebra la decima edizione: a Bari dall’8 all’11 marzo 2026 la grande vetrina del Food & Beverage
© Riproduzione riservata
