Cronaca Xylella, il Tar ordina lo stop alle eradicazioni degli ulivi infetti a Oria e Francavilla Accolto il ricorso di cinque proprietari agricoli 29 Luglio 2017
Cronaca Melendugno: ripresi i lavori per il gasdotto, gruppo di attivisti protesta nelle campagne Il comune di Melendugno ha chiesto ai vigili urbani di verificare il possesso di tutte le autorizzazioni da parte delle ditte incaricate 18 Aprile 2016
Cronaca Tap, entro fine gennaio partirà il primo cantiere: 231 ulivi verranno eradicati e collocati in vivai della zona Il gasdotto approderà in prossimità di San Foca, a Marina di Melendugno, nonostante le richieste del governatore Emiliano 7 Gennaio 2016
Ambiente Xylella, la Rai manda in onda uno spot a favore del piano di eradicazioni bloccato dai giudici salentini Il messaggio pubblicitario si chiude con la ‘firma’ di Giuseppe Silletti, il commissario che si è dimesso il 24 dicembre scorso 30 Dicembre 2015
Ambiente Diffusione colposa della Xylella Fastidiosa: la Procura dice stop alle eradicazioni, indagato Giuseppe Silletti Altri nove indagati oltre al commissario per l’emergenza: dovranno rispondere a vario titolo di deturpamento o distruzione di bellezze naturali 18 Dicembre 2015
Ambiente Xylella, l’Ue invia una lettera di messa in mora all’Italia: ‘Non sta rispettando gli obblighi previsti dal piano di eradicazione’ . I risultati dell’ispezione condotta dall’Ufficio veterinario europeo lo scorso novembre saranno presentati alla prossima riunione del Comitato fitosanitario, fissata per il 16 e 17 dicembre 10 Dicembre 2015
Ambiente Xylella: cominciano gli espianti in danno per i terreni non ancora colpiti da eradicazioni. Oggi audizione monotematica in Regione Gli uomini dell’Arif dovranno quindi abbattere gli alberi sani nel raggio di cento metri dalla zona infetta 3 Dicembre 2015
Ambiente Il Consiglio regionale respinge la proposta di legge anti-speculazione per i terreni colpiti da Xylella Il proponente Sergio Blasi (Pd): ‘Non demordo, ripresenterò la legge’ 2 Dicembre 2015
Ambiente Xylella, oggi il verdetto del Tar del Lazio sui ricorsi collettivi. Riprendono gli abbattimenti: proteste a Torchiarolo Nel comune in provincia di Brindisi eradicati 180 alberi. Alcuni manifestanti hanno reimpiantato simbolicamente alcune piante 4 Novembre 2015
Ambiente Xylella, il commissario Silletti ammette: ‘Il batterio prosegue verso Bari, servono interventi più radicali’ Più di mille ulivi abbattuti tra il Salento e il Brindisino in poco più di due settimane, tuttavia i risultati scarseggiano 28 Ottobre 2015
Ambiente Il batterio Xylella avanza nonostante le eradicazioni: nuovo focolaio scoperto a Cerano Il commissario contro i ricorsi al Tar: ‘Non si vuole capire che questa perdita di tempo avvantaggia il batterio’ 24 Ottobre 2015
Ambiente Torchiarolo: agricoltori e manifestanti impediscono l’eradicazione volontaria di 60 ulivi infetti Le piante appartengono ad un agricoltore che ha deciso di adeguarsi al Piano Silletti bis. Le ruspe però sono ferme 17 Ottobre 2015
Ambiente Xylella, eradicazioni più lente per permettere la raccolta delle olive. Interventi momentaneamente sospesi a Torchiarolo Gli agricoltori stanno raccogliendo i frutti degli alberi condannati a morte 15 Ottobre 2015
Ambiente Xylella: Tar del Lazio blocca il piano Silletti bis, agricoltori protestano (VIDEO) Un gruppo di circa 100 proprietari di ulivi ha manifestato il proprio dissenso: ‘Il piano è sbagliato, se tagliano i nostri ulivi come andiamo avanti?’ 13 Ottobre 2015
Ambiente Xylella, cominciate le eradicazioni: Trepuzzi il primo comune colpito In queste ore gli alberi abbattuti e fatti a pezzi. Sul luogo presenti gli agenti del corpo forestale dello stato 12 Ottobre 2015
Ambiente Xylella Fastidiosa: 21 aziende agricole di Torchiarolo presentano un ricorso al Tar contro il nuovo piano Silletti La zona brindisina sarà la più colpita dalle eradicazioni, che dovrebbero riguardare anche le piante sane nel raggio di 100 metri da quelle infette 9 Ottobre 2015
Ambiente Xylella, gli agricoltori non accettano il nuovo Piano Silletti. L’Ue pretende i tagli degli ulivi A Torchiarolo gli agricoltori hanno contestato la posizione degli alberi infetti. Possibile procedura d’infrazione se non saranno presentati risultati a Bruxelles 6 Ottobre 2015
Ambiente Xylella, il nuovo piano Silletti partirà da Torchiarolo: nel mirino la zona ‘cuscinetto’ del brindisino Il commissario ha incontrato il primo cittadino e gli agricoltori del paese. Nei prossimi giorni previsti i primi tagli 2 Ottobre 2015
Ambiente Xylella Fastidiosa, pronto il nuovo Piano Silletti. Gli agricoltori: ‘Non è applicabile’ La nuova strategia non terrebbe conto del fatto che le piante in questo momento sono cariche di ulivi 1 Ottobre 2015
Ambiente Xylella, ecco il nuovo piano Silletti: più di 3mila alberi infetti da abbattere, contributi agli agricoltori fino a 15mila euro I proprietari agricoli inadempienti non riceveranno alcun compenso. Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 13 milioni 30 Settembre 2015
Ambiente Xylella, Tribunale Ue respinge il ricorso dei vivaisti. Pronto a partire il nuovo Piano Silletti Il Consorzio aveva richiesto l’annullamento delle misure restrittive per la vite. Il commissario pronto ad eradicare 3mila alberi infetti rimborsando gli agricoltori 29 Settembre 2015
Ambiente Xylella Fastidiosa, il piano Silletti poggerà sul contributo all’espianto Gli agricoltori che decideranno di espiantare volontariamente i propri alberi infetti riceveranno una somma in denaro 10 Settembre 2015
Ambiente Il batterio Xylella Fastidiosa continua a diffondersi: tre focolai individuati a Torchiarolo Nel paese in provincia di Brindisi la situazione sembra seria: secondo un controllo iniziale sarebbero sette gli ulivi infetti. Si va verso l’eradicazione 29 Luglio 2015
Ambiente Xylella, i pm leccesi ascoltano due docenti dell’Università di Bari La ricercatrice Maria Saponari e il professor Francesco Nigro hanno esposto i risultati delle ricerche sulla diffusione e le strategie per contrastare il batterio 15 Luglio 2015
Ambiente Xylella: la Regione avrebbe favorito i tagli a Oria, ma Emiliano chiarisce: ‘Non è così, ho chiesto di fare l’opposto’ Il presidente della Regione avrebbe chiesto la riconfigurazione del provvedimento per impedire l’eradicazione delle piante sane nel contorno di 100 metri da quelle infette 14 Luglio 2015