14 Novembre 2025 - Ore
Politica

Il ministero dell’Ambiente: ‘Le acque del Pertusillo non sono contaminate da idrocarburi’

L'on. Matarrese replica: 'Sussiste una estesa macchia scura nelle acque dell’invaso e sarebbe il caso di porre in essere un compiuto piano di indagine che affronti la problematica nella sua interezza'

“Ho chiesto al Ministro dell’Ambiente di fare chiarezza sulla questione relativa al presunto inquinamento dell’invaso artificiale del Pertusillo, punto di approvvigionamento dell’acqua ad uso irriguo, potabile e idroelettrico per le regioni Puglia e Basilicata”.

È quando dichiarato dall’on. Salvatore Matarrese che ha partecipato al question time in Aula alla Camera dei Deputati.

“Le analisi condotte dall’ARPAB – continua l’on. Matarrese –  evidenziano che la contaminazione da idrocarburi dovuta alla fuoriuscita accidentale da uno dei serbatoi di stoccaggio del greggio del COVA di Eni non è stata riscontrata al di fuori del perimetro del COVA stesso. Sono state comunque avviate le attività di messa in sicurezza d’emergenza. Il Ministero ha acquisito anche i rapporti dell’Ente Parco Nazionale al quale la Regione Basilicata ha affidato l’incarico per il controllo degli affluenti dell’invaso del Pertusillo e quindi dello stato di salute delle acque del lago”.

“L’attività di monitoraggio e di controllo dell’Ente Parco – aggiunge – di concerto con le Autorità preposte, sono volte a prevenire ed eventualmente a reprimere fenomeni di sversamenti illeciti nel lago. Dagli esiti dei controlli effettuati a febbraio scorso non sono emerse alterazioni dell’ecosistema. In ogni caso, permane per i cittadini una situazione di incertezza dovuta ad analisi eseguite da privati che portano a risultati opposti rispetto a quelle eseguite dagli Enti competenti”.

“Sussiste una estesa macchia scura nelle acque dell’invaso- conclude – e sarebbe il caso di porre in essere un compiuto piano di indagine che affronti la problematica nella sua interezza e possibilmente in contraddittorio tra le parti interessate e con un coordinamento del Ministero competente”: 

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu