Il Bari rimedia la quarta sconfitta nelle ultime cinque partite perdendo 1-
Davide Nicola sceglie il 4-3-3 con Di Noia al posto di Gentsoglou e Sansone per De Luca. In difesa Donkor al posto dello squalificato Sabelli.
Partita equilibrata nel primo tempo, con le due squadre che si sono studiate nei primi venti minuti di gioco, per poi cercare l’affondo sfruttando le palle inattive. I padroni di casa si sono fatti vedere per la prima volta al nono minuto con Eramo, che non è arrivato su un cross dalla sinistra. Due minuti dopo è ancora l’ex Bari che ha impensierito Guarna con un tiro da fuori. Il Bari tenta il primo affondo al 13esimo con Donkor, che però non pesca Maniero in area. Il Trapani cerca di sfruttare un calcio d’angolo e sfiora il vantaggio con Fazio che manda la palla fuori alla sinistra di Guarna. Gli uomini di Davide Nicola hanno la più grande occasione del primo tempo: Di Cesare mette in mezzo una palla dal vertice destro, Nicolas esce a vuoto ma Maniero non riesce a spingere il pallone in rete. Ancora Valiani cerca di impensierire il portiere siciliano con un tiro che però finisce alto.
Nel secondo tempo parte forte il Bari: Sansone riceve palla sulla trequarti e scarica in porta, Nicolas respinge in due tempi. Al 52esimo il Trapani si fa vedere dalle parti di Guarna con Coronado, che però non inquadra la porta. Cinque minuti dopo è l’ex Nadarevic a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa, ma Guarna compie un miracolo e respinge in angolo. Il vantaggio dei padroni di casa si concretizza al 59esimo: calcio d’angolo da destra, Fazio salta tutto solo e batte il portiere biancorosso. Nicola manda in campo Boateng al posto di uno spento Rosina, il nazionale under 21 cerca di pungere sulla fascia destra senza però ottenere risultati ottimali. Al 69esimo Valiani ci prova con un colpo di testa che però non inquadra la porta siciliana. Al 75esimo Montalto potrebbe chiudere i conti, ma non riesce a battere Guarna da due passi. Tre minuti dopo Maniero ha sui piedi la più grande occasione per raggiungere il pareggio: spiovente in area, il bomber napoletano si gira e tira verso la porta ma trova il piede di Nicolas. Nicola inserisce anche il greco Petropoulos per dare più fisicità al suo attacco. A cinque minuti dal termine Sansone ci prova su punizione, ma Nicolas compie un’altra grande parata e devia in angolo.
© Riproduzione riservata
