Anche quest’anno l’assessorato al Welfare del Comune di Bari e l’Ufficio del Garante dei Diritti dei Minori della Regione Puglia promuovono, in collaborazione con le altre organizzazioni e istituzioni cittadine del pubblico e del privato sociale impegnate quotidianamente nel contrasto alla violenza di genere e nella promozione dei diritti e della dignità umana, “Generare culture nonviolente”, la manifestazione che coinvolgerà tutti i quartieri della città per sensibilizzare alla condivisione di una cultura nonviolenta e rispettosa delle donne, delle differenze, contro ogni forma di discriminazione e sopraffazione.
Gli eventi saranno programmati lungo tutto il mese di novembre, distribuiti in tutti i quartieri della città e differenziati a seconda delle fasce d’età dei destinatari.
L’intero programma sarà il risultato di un percorso di progettazione che si fonderà sulla condivisione di professionalità, esperienze e progetti. Al fine di raccogliere le proposte delle diverse realtà cittadine che vorranno aderire gratuitamente alla manifestazione, è stata predisposta una scheda online disponibile a questo link (http://goo.gl/forms/PA3C1kACho) che dovrà essere compilata entro il prossimo 11 ottobre.
Martedì 13 ottobre, infatti, è convocato presso il Centro Famiglie di Japigia, in via G. Rocca 9, l’incontro organizzativo nel corso del quale saranno condivisi modalità e tempi e coprogettate le iniziative in rete al fine di definire il programma complessivo dell’iniziativa.
© Riproduzione riservata
