Le intense correnti di libeccio stanno provocado forti rovesci anche oltre la catena appenninica, difatti piove sulla Puglia centro-settentrionale e sul materano, con maggiore intensità sull’area murgiana. Nel Salento si segnalano precipitazioni accompagnate da furiose raffiche da SW.
In generale l’aria resterà instabile soprattutto sul versante tirrenico, e forti correnti di libeccio saranno scalzate da venti occidentali sostenuti ma meno intensi.
Burrasca di #libeccio a Gallipoli dove sono stati toccati i 52,2 nodi, intensità prossima ai 100km/h. Il mare ha invaso le strade, imponendo la chiusura alla circolazione di un tratto del lungomare, come spesso accade durante mareggiate particolarmente intense.
Paura, ma senza conseguenze, nei pressi di una scuola elementare di Casamassima. La Marconi. A causa del vento, uno dei battenti del portone d’ingresso della scuola e’ stato divelto in seguito alla rottura dei cardini. Un episodio avvenuto alle 13, durante l’uscita dei bambini dalla scuola, che ha creato un po’ di scompiglio tra i genitori per lo scampato pericolo.
© Riproduzione riservata
