Sono oltre tre milioni e mezzo i cittadini pugliesi chiamati a votare per eleggere il nuovo Presidente della Regione Puglia. Sette i candidati in corsa per la poltrona di governatore: Michele Emiliano per il centrosinistra, Francesco Schittulli candidato per il centrodestra sostenuto da Oltre con Fitto, Movimento politico Schittulli-Area popolare e Fratelli d’Italia, Adriana Poli Bortone, candidata sempre per il centrodestra e sostenuta da Forza Italia, Noi con Salvini, Partito liberale e Puglia Nazionale, Antonella Laricchia candidata per il Movimento 5 Stelle, Gregorio Mariggiò (Federazione dei Verdi), Michele Rizzi (Alternativa comunista) e Riccardo Rossi (L’altra Puglia). Seggi aperti dalle 7 alle 23. Si vota anche per il rinnovo del consiglio regionale, che per la prima volta passerà da 70 a 50 consiglieri. Si potrà esprimere una sola preferenza per quel che riguarda i consiglieri specificando nome e cognome, ma sarà possibile anche il voto disgiunto: la scelta di un candidato presidente e di un consigliere candidato in una lista esterna alla coalizione o raggruppamento del presidente scelto. I dati relativi alle affluenze dei votanti si riferiscono alle ore 12 e alle ore 19. Quest’ultima proiezione parla del 33% degli aventi diritto che si è recata ai seggi.
Si vota, infine, anche per il rinnovo delle amministrazioni cittadine in 47 comuni, 15 dei quali sopra i quindicimila abitanti: Altamura, Andria, Capurso, Carovigno, Casamassima, Ceglie Messapica, Cerignola, Latiano, Manfredonia, Mesagne, Modugno, Mola di Bari, Oria, San Vito dei Normanni e Trani.
© Riproduzione riservata