© Riproduzione riservata
La regata di Brindisi-Corfu’ in sostegno ai due Maro’ italiani in India. La Cerimonia d’inaugurazione della XXIX Regata Internazionale Brindisi – Corfù avrà luogo al Lungomare Margherita di Brindisi, martedì 10 giugno alle 18,30, alla presenza delle Autorità civili e militari. Sul palco della manifestazione interverranno le mogli dei due Maro’ Latorre e Girone, che consegneranno la bandiera del battaglione San Marco all’equipaggio di Idrusa, e prenderanno la parola per un messaggio e un saluto. “Un’iniziativa straordinaria”, ha dichiarato l’Ambasciatore Giulio Terzi, ex ministro degli Esteri che si dimise per protesta proprio a seguito della decisione dell’allora Governo Monti di rimandare i due Marò in India. “Ancor più significativa – prosegue Terzi – perché nata spontaneamente da un gruppo di cittadini che hanno a cuore la sorte dei nostri due marò. Centinaia di vele solcheranno il nostro mare per lanciare un messaggio forte: la necessità di riportarci, con Massimiliano e Salvatore, l’onore, il rispetto e la dignità delle nostre Forze Armate e della nostra Bandiera, come decine di milioni di italiani – ha concluso Terzi – a gran voce richiedono e meritano”. La regata, la più importante d’altura dell’Adriatico, rappresenta da anni un esempio di collaborazione fra le due sponde, italiana e greca, quest’anno ha adottato un’iniziativa di solidarietà a sostegno dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, trattenuti in India da oltre 2 anni. Le imbarcazioni che aderiscono all’iniziativa esporranno a bordo una bandiera bianca con fascia tricolore recante la scritta ”1000 Velisti al fianco dei Marò”. La bandiera sarà esposta ben visibile sia durante la regata che in tutte le fasi pre e post regata, a Brindisi come a Corfù. (Adnkronos)