21 Marzo 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bike sharing sociale, parte domani il corso di sicurezza ed educazione stradale per le persone senza fissa dimora

Al termine della frequenza del corso di educazione stradale il progetto prevede l'utilizzo a titolo gratuito delle biciclette per tutti coloro che usufruiscono dei servizi del welfare

Domani, sabato 1 aprile, dalle ore 9 alle 11, presso il Centro Diurno Area 51, in Corso Italia 81/83, si inaugura il primo corso su sicurezza ed educazione stradale nell’ambito del progetto “Ruote in Libertà” promosso dall’assessorato comunale al Welfare, dal Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” e dal Distretto Rotary 2120.

Grazie alla donazione, da parte del Rotary, di dieci biciclette al Centro Diurno Area 51, la cooperativa sociale C.A.P.S. gestirà il servizio di “Bike sharing sociale” in favore degli ospiti senza fissa dimora accolti nelle strutture comunali.

Al termine della frequenza del corso di educazione stradale, tenuto dall’associazione culturale CicloSpazio, il progetto prevede l’utilizzo a titolo gratuito delle biciclette per tutti coloro che usufruiscono dei servizi del welfare.

Le bici, dotate di dispositivi di sicurezza, giubbotti catarifrangenti e caschetti di protezione, saranno messe a disposizione per gli spostamenti tra mense, centri di accoglienza notturni, servizi sociali e sanitari presenti sul territorio comunale. In questo modo diventerà più semplice conciliare il tempo durante il quale le persone si avvalgono dei servizi socioassistenziali con le altre attività più strettamente legate all’avvio di percorsi di autonomia (iter burocratici, iscrizione a centro per l’impiego ed agenzie di lavoro, colloqui di lavoro, incontri con i propri figli o con la propria rete familiare).

Al temine del corso sarà organizzata una ciclopasseggiata collettiva per le vie del centro cittadino.

 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu