Il Cup di Andria sarà potenziato con tre unità che permetteranno di tenere sempre attive le cinque postazioni presenti. A Barletta quattro unità aggiuntive permetteranno l’apertura del servizio tutti i giorni, sia la mattina che il pomeriggio in entrambi i punti di prenotazione e il sabato mattina nel Centro Cup dell’ospedale Dimiccoli di Barletta.
La postazione di Canosa è stata potenziata con una unità in più mentre a Trani e a Bisceglie andranno due unità in più per entrambi i Cup.
A questo personale si aggiungono altre 15 unità distribuite su tutto il territorio che faranno da supporto alle attività di front-office e di back-office per le operazioni rinnovo delle esenzioni ticket per reddito.
I cittadini che avessero necessità di rinnovare l’esenzione per reddito (le esenzioni per motivi diversi continuano a mantenere la loro validità) devono preventivamente rivolgersi al proprio medico di famiglia: se non sono già presenti in elenco e se rientrano nelle fasce di esenzione devono presentare una autocertificazione presso gli sportelli dell’anagrafe assistiti. Su tutto il territorio sarà possibile lasciare la propria documentazione e ritirare la certificazione a distanza di pochi giorni: a coloro che hanno particolari necessità la certificazione sarà rilasciata immediatamente. Questo tipo di organizzazione dell’erogazione del servizio, consente infatti di evitare le code a totale vantaggio dei cittadini utenti.
La Direzione Strategica aziendale, dopo la sospensione del servizio di prenotazione nelle farmacie del territorio, sta avviando una sperimentazione con i medici di medicina generale e con i pediatri di libera scelta: è stata infatti avviata una fase di analisi e di studio per verificare le possibilità tecniche e organizzative di prenotazione presso gli studi dei medici di medicina generale. Restano attive le postazioni di prenotazione delle farmacie presenti nelle Ipercoop di Andria e Barletta e il numero verde aziendale 800.550.117.
© Riproduzione riservata