L’Orchestra Italiana di Renzo Arbore prosegue la sua missione di portare nel mondo la canzone classica napoletana con lo stile del loro fondatore.
L’avventura dell’Orchestra Italiana prosegue senza il suo fondatore Renzo Arbore dopo l’annunciato ritiro dai palchi live dello showman. Il gruppo, che per trent’anni ha cantato e portato nel mondo la canzone napoletana classica, cambia nome e riparte da N.O.I. La Nuova Orchestra Italiana. L’arte, la qualità e la verve dei suoi storici componenti, però, non cambiano: il gruppo è formato da quattordici musicisti “all stars” con l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella etnica di Mariano Caiano, i virtuosismi vocali e percussivi di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale e il pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini e voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito, Salvatore Della Vecchia.
I virtuosi continueranno la missione di Arbore per diffondere quel patrimonio culturale inestimabile di capolavori come “Era de’ maggio”, “Luna Rossa”, “Torna a Surriento”, “Maruzzella” e “’O Sarracino” con arrangiamenti rispettosi e innovativi.
“Per noi è una grande gioia intraprendere questo cammino – affermano i componenti del gruppo – Le esperienze, individuali e collettive che abbiamo maturato, l’amicizia e il feeling musicale di questi anni, ci hanno portato a scegliere di continuare a portare in giro la meravigliosa canzone napoletana. Ci sentiamo pronti per stare in prima linea e iniziare questo percorso con la giusta carica e il giusto entusiasmo”.
𝐋𝐚 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚
(𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐑𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐀𝐫𝐛𝐨𝐫𝐞) 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨
🕣 ore 20:30 – Arena Villa Peripato
📍 Ingresso libero (fino ad esaurimento posti)
Progetto realizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione con fondi PO FESR FSE 2014-2020
#soloartistiesclusivi #weareinpuglia #comuneditaranto #taranto #tarantocapitaledimare #capodanno #concerto WeAreinPuglia
Web: www.soloartistiesclusivi.it
© Riproduzione riservata