30 Aprile 2025 - Ore
Sport / Turismo

Sport e turismo: siglato protocollo tra Regione, Coni e Pugliapromozione

Michele Emiliano, Raffaele Piemontese e Loredana Capone: 'Un network per mettere a sistema turismo e sport'

Rilanciare e consolidare in Puglia il turismo sportivo.  Questa mattina è stato siglato in Presidenza un protocollo di intesa per la realizzazione di attività a carattere turistico sportivo tra Regione Puglia, in particolare i due assessorati, allo Sport e all’Industria Turistica e culturale, Coni e Pugliapromozione. Un network a tre dunque, che consentirà di mettere in rete tutta la filiera dell’organizzazione del grande evento sportivo, dalle associazioni ai gruppi sportivi alle grandi squadre, con l’obiettivo di programmare le attività sportive in modo tale da rendere la Puglia sempre più accogliente e attrattiva anche nei periodi di destagionalizzazione. Nell’occasione, è stato presentato anche il primo concreto esempio di come il protocollo può funzionare. Due mesi cioè, giugno e luglio, di eventi legati al grande Volley, dall’internazionale a quello giovanile, eventi che si svolgeranno in tutta la Puglia (sei i comuni coinvolti, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Galatina, Maglie, Ostuni e Bari).

 

“Sono molto contento della grande intuizione che abbiamo avuto – ha detto il presidente Emiliano – nel collegare lo sport e i grandi eventi sportivi, come questo del Volley, con il turismo. Mettere a sistema lo sport e il turismo, intrecciare tra loro luoghi e eventi, far diventare la Puglia meta di eccellenza non solo per il sole e il mare, bellissimi, ma anche per i grandi eventi sportivi, offrire accoglienza non solo agli sportivi, ma anche alle loro famiglie. Tutti questi sono gli obiettivi che noi ci proponiamo di raggiungere con questo protocollo”.

 

“Le mie congratulazioni oggi vanno però al Volley italiano e pugliese che ha scelto di venire in Puglia a giocare tre eventi molto importanti. Tra l’altro la Puglia è una regione dove ci sono tradizioni straordinarie di questo sport che ci consente di vivere, da sempre, tantissime soddisfazioni. C’è un mondo straordinario attorno a queste competizioni – ha concluso Emiliano –  che va dai dirigenti alle singole famiglie che supportano materialmente gli atleti. E’ un mondo che va ringraziato per tutto quello che fa”.

 

L’assessore all’Industria Turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, ha sottolineato il dato positivo del turismo in Puglia, un dato che ha registrato un incremento del 38, 5 per cento degli arrivi stranieri negli ultimi cinque anni.

 

“Il turismo in Puglia c’è, sta bene ed è in crescita – ha detto l’assessore Capone – e per questo è necessario mettere a sistema un’attività che si deve fare sia per gli sportivi che per i turisti. Noi abbiamo oggi gli sportivi che vogliono diventare sempre più dei viaggiatori. Oggi la tendenza è sempre più viaggiare facendo sport e fare sport viaggiando. Occorre fare un salto di qualità e offrire una programmazione degli eventi sportivi non più casuale ma organizzata in modo tale che da poter soddisfare i bisogni, logistici,  infrastrutturali, ma anche culturali, non solo degli atleti/viaggiatori ma anche delle loro famiglie, dei loro accompagnatori. Una Puglia insomma che si propone oltre l’evento sportivo per garantire la migliore fruizione proprio di quell’evento. Mettere a sistema il turismo e lo sport, gli eventi e lo sport, aumentare l’organizzazione dell’accoglienza, anche destagionalizzando il turismo, per non subire l’evento. Il volley – ha concluso la Capone – con cui oggi cominciamo l’attuazione del protocollo, è una parte sportiva molto importante, oltre ad essere lo sport più praticato nella nostra regione”. 

© Riproduzione riservata

Altro in Sport

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu