A patire da domani, venerdì primo maggio, l’ambulatorio di consulenza pediatrica Scap avrà orari più ampi di apertura. A Barletta, Andria e Bisceglie sarà attivo dalle 8 alle 20, a Trani dalle 10 alle 20 e a Canosa dalle 15 alle 19. L’ambulatorio è realizzato in collaborazione con i pediatri di libera scelta, garantisce assistenza ai codici bianchi ed è attivo presso tutti i pronto soccorso della Asl Bt. Diventato ormai punto di riferimento per l’assistenza pediatrica nei giorni in cui il pediatra di famiglia non può ricevere gli assistiti, l’ambulatorio Scap continua a registrare successo: soltanto nel periodo compreso tra dicembre 2014 e gennaio 2015 ci sono stati 5mila accessi. In continuità con quanto analizzato nei primi dodici mesi di attività, quando i dati avevano messo in evidenza una riduzione degli accessi di codici bianchi al
pronto soccorso del 54 per cento e una riduzione degli accessi esitati in ricovero del 18 per cento, l’ambulatorio Scap resta un esempio vincente di integrazione tra i servizi ospedalieri e territoriali perfettamente in grado di rispondere a una esigenza di assistenza espressa dal territorio.
© Riproduzione riservata