22 Gennaio 2025 - Ore
Ambiente

Emergenza Xylella: la Puglia potrà dichiarare lo stato di calamità

Il governo stanzierà 11 milioni di euro per arginare l'emergenza

Dopo i provvedimenti approvati dal Consiglio dei ministri sulla questione Xylella, la Puglia potrà chiedere lo stato di calamità. È arrivato infatti il via libera alla deroga che consente l’utilizzo del fondo solidarietà nazionale per indennizzo degli agricoltori e dei vivaisti danneggiati da Xylella. Il governo stanzierà 11 milioni di euro per i coltivatori danneggiati.  “La xylella finalmente entra tra gli eventi per i quali può essere dichiarato lo stato di calamità ai sensi delle norme sul fondo di solidarietà nazionale” dichiara il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo, commentando l’approvazione del Decreto Agricoltura su proposta del Ministro Maurizo Martina, che contiene importanti norme per il piano olivicolo nazionale. “Dopo la proposta assurda e inaccettabile dell’Unione Europea arriva dal governo nazionale un segnale importante che – continua Moncalvo – dovrà essere sostenuto da risorse finanziarie più adeguate. Ci sono le condizioni per arrivare al più presto alla declaratoria di stato di calamità naturale con la quale sarebbero immediatamente innescate urgenti misure di sostegno in favore degli imprenditori olivicoli, quali sgravi della contribuzione previdenziale agricola ai sensi del D. Lgs. 102/2004 e del settore della trasformazione, sospensione o dilazione delle scadenze fiscali agricole previste per i soggetti agricoli professionali e postergazione di ogni scadenza di mutui e investimenti per 5 anni, interventi indispensabili a garantire un futuro ad imprese olivicole, cooperative, frantoi e vivai”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu