20 Marzo 2023 - Ore
Politica

Marò: Dall’UE no alla pena di morte, il governo indiano fa retromarcia

José Barroso ad Enrico Letta si sono incontrati ieri

“La Ue è contraria alla pena di morte in qualunque situazione” ed è convinta che “qualunque decisione” dell’India sui marò “avrà un impatto su tutta la Ue”. Lo ha detto il presidente della Commissione Ue José Barroso al termine dell’incontro con il Presidente del Consiglio Italiano Enrico Letta. Il premier italiano ha sottolineato che la solidarietà dei partner europei e delle istituzioni europee è importantissima per la soluzione positiva” della vicenda dei marò, “che sappiamo e vogliamo possa arrivare prima possibile”.

Intanto si è appreso che il governo indiano ha chiesto al ministero della Giustizia di rivedere il suo parere che la Sua Act, la legge antipirateria che prevede anche la pena di morte in caso di omicidi, possa essere invocata nel caso dei due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Lo scrive oggi ‘The Indian Express’, precisando che al dicastero è stato chiesto di prendere in considerazione il fatto che la Sua Act è stata inquadrata per affrontare terrorismo e pirateria e non si applica all’uccisione dei pescatori. Proprio oggi è previsto che i due fucilieri di Marina si presentino davanti a un giudice di Delhi.

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu