15 Gennaio 2025 - Ore
Turismo

Percorsi di alta specializzazione dell’ITS Turismo Puglia: riaprono le iscrizioni

Tre corsi in Hospitality Management 4.0, Digital Marketing e management dei canali di vendita delle imprese turistiche e Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell'imprenditorialità turistica

L’Istituto Tecnico Superiore per il Turismo della Puglia rappresenta una proposta di eccellenza nel panorama dell’Alta Formazione sull’Ospitalità italiana e sulla valorizzazione e gestione dei Beni Culturali e dell’Industria Creativa.

Per la costituzione di una graduatoria di disponibilità, riaperti i termini dei Bandi di selezione nelle sedi di:

1. Hospitality Management 4.0 
 
sede Lecce

2. Digital Marketing e management dei canali di vendita delle imprese turistiche 
 
sede Ugento

3. Strategie di sviluppo sostenibile e gestione digitale e reale dell’imprenditorialità turistica  
 
sede Andria

 

·  I corsi hanno una durata di 2000 ore totali, di cui circa 900 di stage in aziende di eccellenza, già partner della Fondazione, in Italia e/o all’estero. 

·   L a didattica prevede diversi laboratori, case studies anche in contesti lavorativi, attività seminariali, visite didattiche e aziendali, partecipazione a progetti di ricerca applicata in azienda ed in centri di ricerca e  project work. 

·   Le docenze sono svolte per oltre il 60% da professionisti ed esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni  con esperienza pluriennale.

 

Scopri tutte le informazioni e scarica il bando su

www.itsturismopuglia.gov.it

 


DESTINATARI

Giovani e adulti con:

·    Diploma di scuola superiore

·    conoscenza lingua inglese di base

·    competenze informatiche di base

·    interesse per il settore del Turismo e dell’Ospitalità in cui inserirsi professionalmente in maniera qualificata

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE

La partecipazione alle prove di selezione al corso ITS è subordinata alla presentazione, entro il 12 dicembre 2018, della domanda di ammissione redatta sull’apposito “Modulo A” scaricabile sul sito della Fondazione  www.itsturismopuglia.gov.it  insieme al Bando di selezione . 
 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17,30 ai seguenti recapiti:

ITS Turismo Puglia
Mediateca Officine Cantelmo, Lecce 
segretariatogenerale@itsturismopuglia.gov.it
388 4376077 – 338 7585139

 

 

© Riproduzione riservata

Altro in Turismo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu