30 Aprile 2025 - Ore
Enogastronomia

Zucchine alla poverella

Un piatto della tradizione contadina pugliese che racchiude in sé i prodotti tipici della terra

Quella che sperimenteremo oggi è una ricetta senza tempo, un piatto della tradizione culinaria contadina pugliese che racchiude in sé i prodotti tipici della terra: la zucchina alla poverella, anche detta “cucuzza”, non è altro che un gustoso contorno molto semplice da preparare, nato da una cucina povera in grado di valorizzare le risorse del territorio sino a trasformarle in specialità tipiche apprezzate in ogni parte d’Italia e non solo.
Primo fra tutti gli ingredienti, dando per scontata la zucchina, è l’olio extravergine d’oliva utilizzato per la frittura; nella nostra ricetta verrà invece sostituito dall’olio di arachidi, una reinterpretazione della cara Zia Lucia che renderà il piatto più facilmente digeribile, sempre che questo sia possibile!
INGREDIENTI per 4 persone
1 kg di zucchine
1 lt d’olio per friggere – arachidi
½ bicchiere di aceto
2 spicchi d’aglio
1 ciuffo di menta
sale q.b.
Per prima cosa, forse la più scontata, lavate bene le zucchine, asciugatele e poi tagliatele a rondelle non troppo fini. Su un vassoio ricoperto da un panno, va benissimo uno strofinaccio da cucina, distribuite le rondelle e fatele asciugare al sole per qualche ora, affinché perdano un po’ d’acqua, sino a divenire aggrinzite e con i bordi leggermente arricciati. Se il tempo non vi dovesse aiutare, date le costanti piogge di questa primavera che tarda a farsi sentire, basterà lasciarle in un posto riparato della casa, certo l’effetto sarà leggermente diverso, ma il piatto rimarrà ugualmente gustoso.
A questo punto versate abbondante olio in una padella, fatelo scaldare ed aggiungete le rondelle; lasciate friggere le zucchine finché non avranno raggiunto un colorito dorato. Attenzione però, non devono diventare troppo croccanti!
Man mano che le zucchine saranno cotte, adagiatele su un foglio di carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in accesso. Disponetele poi su una pirofila, dove andrete a comporre il vostro piatto.
In un pentolino versate un filo d’olio extra vergine d’oliva e fate dorare due spicchi d’aglio. Raggiunta la doratura aggiungete un ciuffo di menta tagliata in modo grossolano e mezzo bicchiere di aceto di vino bianco. Fate evaporare l’aceto e versate il composto sulle zucchine già disposte nella pirofila, aggiungendo il sale a vostro piacimento.
Mescolate ripetutamente prima di servire in tavola, possibilmente dopo qualche ora affinché il condimento diventi efficace.
Il ricettario pugliese di Zia Lucia
Zie d’Italia e Foodography per IlikePuglia
www.foodography.it

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu