21 Marzo 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

L’arte partecipata a Bari si chiama “Don Salvo”

Il progetto della scrittrice e drammaturga Teresa Petruzzelli ambientato sul Lungomare di Bari

Si chiama «Progetto Don Salvo» e nasce da un romanzo inedito della scrittrice e drammaturga Teresa Petruzzelli, ambientato nella parte più estrema del lungomare di Bari. Un progetto che  coinvolge chiunque voglia rendersi protagonista attivo sia della parte artistica che di quella progettuale grazie a dei contest artistici rivolti a fotografi, scenografi, musicisti, compositori e costumisti a cui si potrà partecipare iscrivendosi direttamente sul sito www.donsalvo.it. I contest sono tutti presieduti da esperti professionisti del panorama artistico musicale, teatrale e dell’editoria specializzata. Sarà allestito uno spettacolo con un’orchestra dal vivo, a cui parteciperanno attori selezionati durante i casting, effettuati grazie al supporto tecnico di Apulia Film Commission. “Progetto Don Salvo nasce da un mio romanzo inedito, ambientato a Bari dove l’azione si svolge da Punta Perotti, lambendo San Giorgio, fino alla zona portuale – ci dice Teresa Petruzzelli – Don Salvo è dedicato alla luce di Bari, una luce, intrigante, invadente che arriva da Oriente e passando dai nostri occhi viaggia, senza paura. Per questo vorrei diventasse uno spettacolo teatrale, per continuare a viaggiare, offrendo la possibilità a chiunque: pubblico, amici, cittadini, artisti di continuare questo cammino insieme. Il sito web ha in sé le coordinate per questo viaggio. Si parte da Bari e andremo, grazie anche all’aiuto di tutti e ad ogni contributo che il pubblico metterà in valigia: dal finanziamento economico, alle capacità artistiche di coloro che parteciperanno ai contest la cui giuria è presieduta da punti di riferimento del mondo artistico non solo barese: il maestro Paolo Lepore, Il costumista Luigi Spezzacatene e la casa editrice specializzata in ebook fotografici, Emuse , a tutti supporti tecnici e a chi vorrà sponsorizzare gli eventi. Una consapevolezza nuova per Bari, città di passaggio ed esportatrice di determinazione alla cultura e all’arte di tutti”. Il progetto prevede dunque l’allestimento e la produzione di uno spettacolo teatrale, oltre a una tournée in Italia e all’estero. Ma non solo. L’obiettivo è quello di coinvolgere in maniera attiva giovani, e non, aspiranti artisti di ogni forma e categoria: fotografia, musica, scenografie, costumi, illuminotecnica. «Don Salvo» vuol diventare dunque azione collettiva partecipata. Tutti sono invitati.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu