23 Marzo 2023 - Ore
Politica

Sagra del programma di Michele Emiliano, a Foggia sold out

Oltre 400 i partecipanti

Erano dieci anni che il cinema Capitol a Foggia non apriva le sue porte. Sono state le luminarie della sagra del programma di Michele Emiliano a ridare vita a questo vecchio cinema nel centro della città, che oggi sta ospitando i circoli delle idee. Recuperare, ripartire, ricominciare dal basso: come è successo per il Capitol, l’indirizzo politico scelto dal candidato presidente della Regione per il centrosinistra mira alla ripresa della Puglia e dei pugliesi. Da qui l’invito lanciato da Emiliano in apertura dei lavori di questa mattina a “partecipare”.
“Abbiamo strutturato un processo per consentire a ciascuno di voi di esserci, di partecipare, di contare – ha spiegato Emiliano – avrei potuto limitarmi, in questa campagna elettorale, a una consultazione sul web e poi fare dei comizi. No. Abbiamo scelto una strada complessa, di partecipazione autentica”. La sagra del programma è qualcosa di inedito. “Vuol dire tornare alle origini popolari – ha proseguito – il centro sinistra non è roba da salotti, il centrosinistra è recuperare lo svantaggio, è uguaglianza, considera le persone allo stesso modo”.
Le sagre inoltre saranno la base per costruire il futuro della Regione, attraverso una legge sulla partecipazione. “Siamo qui per ricostruire la fiducia con l’elettorato della provincia di Foggia – ha spiegato ancora il candidato presidente di centro sinistra -Le sagre consentono a tutti di continuare a scrivere il programma e a sorvegliarne la giusta applicazione. La regione cede la sovranità, il presidente non è più un capo di stato, ma il capo dell’esecutivo che dà applicazione agli indirizzi che vengono dal basso”
E a chi ha ancora dubbi sul metodo sagra, Emiliano ha voluto mandare infine un messaggio: “Mi auguro che anche gli increduli si iscrivano, e giudichino per esperienza diretta. Vorrei che non si limitassero a dire che tutto quello che faccio è sbagliato per partito preso. Ci hanno provato tante volte in questi anni, ma abbiamo resistito”.

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu