Un risarcimento pari a complessivi 90mila euro è stato corrisposto alla Fondazione Petruzzelli da alcuni imprenditori baresi coinvolti nel procedimento penale su presunte tangenti in cambio di appalti. La notizia della ratifica delle transazioni è stata resa nota dal Comune di Bari, annunciando che quelle somme “saranno impiegate per l’organizzazione di attività culturali, curate dalla Fondazione Petruzzelli e realizzate nei territori periferici della città”.
“Questo è un passo importante per riabilitare l’immagine e il lavoro della Fondazione e del Teatro Petruzzelli, oltre che un risarcimento dovuto alla città – ha commentato il sindaco, Antonio Decaro -. Perché siamo convinti che la legalità non si debba difendere solo per strada, chiamando alla battaglia quotidiana i cittadini contro la criminalità organizzata. La legalità è un valore che tutti dobbiamo perseguire, a cominciare dalle istituzioni e dai luoghi in cui le istituzioni hanno il dovere di esercitare il proprio controllo. Per questo è giusto combattere la corruzione in qualsiasi luogo o forma essa si presenti. Proprio perché chi ha pensato di arricchirsi alle spalle del Teatro Petruzzelli ha sottratto un pezzo di arte e cultura alla città, – ha detto ancora il sindaco – abbiamo deciso di utilizzare questi fondi per restituire arte e cultura a tutti i cittadini attraverso l’allestimento di spettacoli in tutte le periferie di Bari”.
© Riproduzione riservata