Il sindaco Antonio Decaro, nel corso di una conferenza cittadina, ha illustrato le linee guida del bilancio di previsione per il triennio 2015/2017.
“La doverosa premessa è che per il futuro dovremo impegnarci ad individuare modalità diverse di confronto e condivisione delle proposte, utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione per coinvolgere i cittadini nel processo decisionale del documento economico finanziario comunale- ha dichiarato il sindaco prima di procedere alla lettura delle relazione completa che servirà ad avviare l’iter per la stesura definitiva del bilancio-. Ad oggi la situazione economica degli enti locali non è ben definita perché è ancora in corso un’interlocuzione tra ANCI e Presidenza del Consiglio, Ministero delle Autonomie e Sottosegretario Delrio per rimodulare, in favore dei Comuni, i criteri di attuazione del Patto di stabilità e di riduzione delle sanzioni previste. A fronte dell’incertezza delle entrate statali, poi, c’è la certezza dei tagli che per quest’anno ammontano a circa 8.375.000 euro. Davanti a questo scenario l’amministrazione è impegnata principalmente su tre azioni: ridurre le spese (personale, locazioni passive, missioni), proseguire nella lotta all’evasione fiscale e salvaguardare i servizi offerti ai cittadini. Su quest’ultimo fronte stiamo cercando di rimpinguare la dotazione di alcuni servizi: il “Reddito di cittadinanza”, oltre ad essere confermato per il 2015, “raddoppia” esattamente la sua previsione iniziale del 2014 sino a raggiungere l’importo di 800.000 euro. A tale intervento si sommerà quello previsto in affiancamento dalla Regione Puglia per l’avvio del progetto “Cantieri di cittadinanza”, finanziato con un contributo regionale di € 900.000, che sarà gestito attraverso una piattaforma regionale. Insieme agli uffici, inoltre, stiamo verificando ulteriori possibilità di contenimento della spesa e, soprattutto, stiamo lavorando per ridurre le tasse per i cittadini. Questo perché crediamo fortemente di dover sostenere tutti i cittadini in un momento delicato come quello che stiamo vivendo”.
© Riproduzione riservata