“Il problema tecnico che ha causato la temporanea mancanza di acqua presso il Presidio Ospedaliero San Paolo di Bari è stato individuato e sono in atto gli interventi di immediato ripristino dell’erogazione dell’acqua”. È quanto comunicato dal dott. Vito Montanaro, Direttore Generale della ASL Bari, dopo i disagi che hanno interessato il nosocomio barese nella giornata di ieri.
Il problema si è verificato ieri mattina: le valvole che consentono lo scorrimento dell’acqua nelle vasche che approvvigionano l’intero impianto idrico della struttura ospedaliera si sono bloccate. I tecnici tempestivamente intervenuti hanno effettuato il sopralluogo e rilevato che la vasca funzionante (l’altra è in manutenzione), si stava progressivamente svuotando a causa dell’incrostazione di una valvola. È immediatamente partito il piano operativo per provvedere al riempimento della stessa vasca.
“Dopo numerosi contatti con i responsabili dell’Acquedotto Pugliese – continua il direttore generale – e la pulitura del filtro della valvola che consente il passaggio dell’acqua, è arrivata una autobotte dell’Acquedotto ed altre due di fornitori privati su commissione della ASL Bari. Nel corso del pomeriggio è stato effettuato il riempimento della vasca che, in tempi brevissimi (nel giro di trenta minuti), ha consentito il ripristino dell’erogazione dell’acqua in tutti i piani dell’Ospedale. L’intervento congiunto e tempestivo – conclude il Dottor Vito Montanaro – ha limitato i disagi agli utenti ricoverati e agli operatori per lo svolgimento delle attività sia assistenziali che di gestione dell’intero Ospedale San Paolo di Bari”.
© Riproduzione riservata