Non è certo il primo pezzo di strada, ma è importante. Gli Stati Regionali delle Donne di Puglia si sono ritrovati nella Camera di Commercio di Bari per fare sintesi sulle linee guida di un Manifesto che le rappresenterà a Milano il 26, 27 e 28 settembre prossimi nell’ambito di Expo2015.
Se in quella circostanza le Donne che nutrono il mondo si confronteranno, le Donne di Puglia avranno moltissime proposte da esprimere. Dal Lavoro all’Imprenditoria femminile, dalla Fragilità economica e sociale al Work Life Balance, dall’Informazione alla Violenza di Genere, dalla Medicina di Genere a Donne e Territorio, dalle Politiche per il Mediterraneo alla Democrazia Paritaria, fino allo Sport.
Tutti temi sviluppati in 11 macroaree che costituiscono la sintesi di oltre 100 proposte giunte alla rappresentante degli Stati regionali pugliesi: la consigliera di parità della Regione Puglia Serenella Molendini, che negli ultimi due mesi – in incontri provinciali dedicati – ha intercettato le istanze di più di 500 donne.
All’incontro di Bari hanno partecipato, oltre alla vice Presidente della Regione Puglia Angela Barbanente, alla consigliera di parità supplente Teresa Zaccaria e alla Consigliera di Parità della Regione Liguria Valeria Maione, anche la sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali Teresa Bellanova, e Elena Gentile europarlamentare europea componente della Commissione Lavoro e Affari Sociali. Presente anche la giovane Garante degli Stati Regionali delle Donne, Adriana Latti.
Contestualmente alla partecipazione ad Expo2015, su proposta della sottosegretaria Bellanova, le Donne di Puglia lavoreranno all’organizzazione di una Conferenza Mondiale sull’Occupazione.
© Riproduzione riservata