All’apertura della manifestazione, alla quale hanno partecipato oltre 600 rappresentanti di tour operator, agenzie di viaggio, vettori, strutture ricettive, enti del turismo (Repubblica Ceca, Valencia, Catalogna) – nonché di Fiavet Puglia, Apcoa Parking e Sea-ViaMilano -, sono intervenuti l’Assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, l’Assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, il Presidente di Fiavet Puglia, Piero Innocenti, l’Amministratore Unico e il Direttore Generale di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno e Marco Franchini.
Nel suo indirizzo di benvenuto, l’Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, ha sottolineato che “in periodi di difficoltà, come quello che a livello globale ha interessato tutte le economie – e che in alcune aree ancora si avverte in maniera accentuata -, bisogna avere il coraggio di investire in impegno e sacrifici. Questo è quello che Aeroporti di Puglia sta facendo e continuerà a fare. I dati dei primi due mesi e quello, sia pur parziale, del mese di marzo indicano una buona ripresa del traffico passeggeri. Dall’avvio della programmazione estiva, nella quale sono previsti nuovi e importanti collegamenti nazionali e internazionali, verrà nuova energia vitale che consoliderà questa positiva tendenza. In questo frangente, fondamentale è l’apporto che viene dal mondo delle agenzie, dai Tour Operator e dai vettori che, ognuno nell’ambito delle proprie prerogative, possono dare un importante contributo al definitivo superamento di questa difficile fase.”
“Anche attraverso iniziative come questa del workshop, Aeroporti di Puglia – ha concluso Acierno – conferma il proprio massimo impegno per supportare in modo concreto l’azione di quanti, a tutti i livelli, operano a favore della crescita di un settore tra i più strategici per l’economia regionale ”.
© Riproduzione riservata