11 Luglio 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Teatro in Puglia, sconti per gli studenti con borsa di studio Adisu

I beneficiari possono accedere agli spettacoli programmati nei teatri del circuito del Teatro Pubblico Pugliese con una agevolazione speciale

In un rapporto ormai consolidato da anni tra Teatro Pubblico Pugliese e Adisu Puglia volto a favorire l’accesso degli studenti agli spettacoli dal vivo, sono state rinnovate e ulteriormente rafforzate le convenzioni per l’accesso a teatro a prezzi scontati. Una convenzione che riguarda gli studenti risultati idonei alle borse Adisu, una platea di oltre 17.000 giovani.  

I beneficiari Adisu possono accedere agli spettacoli programmati nei teatri del circuito del Teatro Pubblico Pugliese con una agevolazione speciale, comprando il biglietto on line su www.vivaticket.it al prezzo ridottissimo di 5 euro. Adisu Puglia e Teatro Pubblico Pugliese si impegnano a rifondere la differenza di  prezzo.  L’acquisto deve essere effettuato online inserendo il ‘codice sconto’ corrispondente al codice identificativo dello studente Adisu. L’agevolazione è valida per un totale di 4 biglietti corrispondenti a 4 spettacoli.

Una iniziativa tra le molte che verranno avviate dalla Regione Puglia nell’ambito delle attività culturali e del diritto allo studio, sempre più strettamente legate tra loro.

 

 “Nuovi servizi a disposizione degli studenti che scelgono la Puglia come luogo dell’alta formazione – ha dichiarato Sebastiano Leo, Assessore al Diritto allo studio -. Con questa misura vogliamo permettere alle migliaia di studenti di avere accesso alla proposta culturale delle nostre città, vogliamo coniugare la loro dimensione universitaria  con quella di cittadini. Sono molto soddisfatto del lavoro che stiamo facendo in materia di politiche per il diritto allo studio, dedicandoci anche alla cultura, elemento di straordinaria importanza nel processo di formazione dei ragazzi. La Regione Puglia continuerà a lavorare per garantire un welfare studentesco sempre più ampio e competitivo, in grado di soddisfare i fabbisogni dei suoi studenti”. 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu