L’Assessora all’Istruzione del Comune di Bari Paola Romano ha salutato nel Palaflorio di Bari i 700 ragazzi che partivano con il treno della memoria.
“A Bari, ha dichiarato l’assessora Romano, tanti importanti iniziative: “Shoah, frammenti di una ballata”, la mostra al Politecnico “La memoria è di tutti”, il “treno della memoria” in partenza dalla scuola Marco Polo.
Tutti questi eventi testimoniano che Bari non ha dimenticato e non potrà mai dimenticare l’olocausto.
Non è una cosa scontata in un mondo che va così veloce; a volte questa velocità che pervade ogni cosa sembra diluire il senso della storia.
Ecco, noi siamo qui nel 2015 per dire che la storia ha un senso, che noi questo senso l’abbiamo imparato dai nostri nonni e che non lo smarriremo mai più.
D’altronde, ricordare è tanto più importante ora che i ragazzi di quella generazione, in gran parte non ci sono più e non possono raccontarci direttamente il tempo in cui l’uomo diventò bestia, smarrendo la propria dignità, vedendo nel prossimo non sé stesso, un fratello, ma un pericoloso nemico da abbattere, anche senza alcun motivo.
Rimaniamo umani, impariamo dai nostri errori del passato”.
© Riproduzione riservata