19 Aprile 2025 - Ore
News

I mezzi…di trasporto delle Comunali

Elezioni e strategie di comunicazione

Bari, Comunali 2014. Uscendo un po’ dalla mera discussione politica che alimenta in queste ore pagine di quotidiani on line e off line – per non parlare dei social – pensavo ad un aspetto un po’ curioso di questa competizione. Una strana coincidenza che passa per le persone e i simboli con cui si identificano. Sembra quasi che un mezzo (non di comunicazione ma di trasporto), scelto per l’occasione o parte di una storia personale, possa raccontarci più di molto altro, un candidato sindaco (o ex candidato).

Un aereo che vola sempre sollevato da terra. Che parla di “establishment” e di ricerche di mercato come fossero focaccia e taralli. Che va in conferenza stampa come in un meeting aziendale.

Una sedia –  normalmente non è un mezzo di trasporto, ma in questo caso sì – apri chiudi che, presa dal salone di casa, arriva inaspettatamente in tutti i quartieri. Si apre e si chiude all’occorrenza. Secondo molti ceduta in cambio di una poltrona.

Un tandem che non si può guidare da soli. Probabilmente perché le piste ciclabili non sono neppure abbastanza lunghe. Il mezzo per una doppia pedalata, nel timore che una singola non  basti.

Una macchina elettrica nuova di zecca. Provata per non sentirsi da meno rispetto gli altri.

Mi riferisco, per ordine, a Di Paola, Petruzzelli, Decaro e Olivieri, alcuni dei candidati per queste discusse Comunali 2014. Sembra che ogni mezzo sia – non a caso – indicativo di un modo di essere oltre che di un progetto o di un background. E forse nasconda una simbologia molto più profonda e scomoda.

Sarà per questo che tutti gli altri hanno deciso di restare a piedi. In attesa di adagiarsi su qualche comoda poltroncina o panchina. 

© Riproduzione riservata

Altro in News

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu