27 Aprile 2025 - Ore
Cronaca

Giorno della Memoria, a Bari omaggio ai deportati nazisti

Cerimonia in prefettura. Riconoscimento anche per un deportato oggi in vita.

Un omaggio alla Memoria, nel giorno in cui in Italia si celebra la Shoah. A Bari, in prefettura, la consegna delle medaglie d’onore in memoria dei militari della provincia barese, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.

Il prefetto del capoluogo, Antonio Nunziante, ha consegnato cinque medaglie. Una, in particolare, è andata al signor Nicola Savino (92 anni) che ha ritirato personalmente il riconoscimento.
Le altre medaglie sono andate ai familiari di Trifone Cecere (internato militare nel lager di Mauthausen), Giuseppe Abrusci (lager di Akdo), Antonio Zizzi (lager in Germania), Giovannino Meola (lager di Meschede Rheinbach).
Il prefetto Nunziante ha ricordato il valore simbolico e molto profondo della cerimonia cade nel giorno della Memoria. Un modo per non dimenticare eventi drammatici come le deportazioni. 
Nel corso della cerimonia sono stati rievocati i momenti difficili vissuti dai prigionieri nei lager nazisti attraverso la testimonianza anche di alcuni vertici delle forze dell’ordine.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu