Riqualificare il Porto vecchio, polo di attrazione turistica della città di Bari. È questo l’appello lanciato alle istituzioni baresi da più di 20 realtà differenti unite sotto il nome “Una rete per il Porto vecchio”. L’area in questione si estende dal Molo di Sant’Antonio, passando per il Teatro Margherita e il molo San Nicola e comprende il circolo Barium.
Il fango che si è accumulato sul fondale ostruisce il transito delle oltre quattrocento imbarcazioni a vela e a motore ormeggiate nel porticciolo. I disagi aumentano per le numerose associazioni sportive che non possono ospitare regate nazionali ed internazionali a causa dei fondali sporchi e pericolosi. La mancata bonifica dell’area marina rappresenterebbe inoltre un rischio per la salute dei baresi, come dichiarato dal presidente del Circolo Legambiente Area Metropolitana di Bari, Gianfranco Algieri: “L’ultimo dragaggio risale a 40 anni fa, il fondale ha bisogno di un’operazione di bonifica perché in qualche punto è diventato una discarica di oggetti e sedimenti inquinanti”.
È indubbio che un’operazione di riqualificazione rappresenti un segnale forte per lo sviluppo dell’attività turistica. Per questo motivo la richiesta è stata sposata anche da Federalberghi Puglia: “La nostra Regione è al centro dell’immaginario turistico europeo – dichiara il presidente Francesco Caizzi – tuttavia Bari in questo momento non riesce ad accogliere i turisti al centro della città. Un porto più grande porterà sicuramente un ritorno economico negli alberghi medio-alti del nostro capoluogo”.
L’intervento rientra nelle competenze del Comune di Bari, che ha ricevuto una delega dalla Regione Puglia su questo tema. Il sindaco Decaro, assente per impegni istituzionali, ha inviato una lettera all’associazione annunciando che la necessità dell’intervento di bonifica è stata inserita nella nota inviata al sottosegretario Claudio De Vincenti che sta coordinando l’istruttoria tecnica per il patto della città metropolitana di Bari.
L’associazione ha richiesto un incontro con l’amministrazione comunale per discutere dell’argomento.
Nel video che segue le interviste a Simonetta Lorusso, presidente Circolo della Vela Bari; Luigi Lobuono, presidente Circolo Canottieri Barion; Elio Sannicandro, presidente CONI Puglia Bari.
© Riproduzione riservata