22 Marzo 2023 - Ore
Ambiente

Bari, tutto pronto per la bonifica della ex Fibronit. Il sindaco Decaro:’Partiremo nei prossimi giorni’ (VIDEO)

Il progetto è stato presentato in una assemblea pubblica, presenti il presidente del comitato Nicola Brescia e il governatore Michele Emiliano

Partiranno nei prossimi giorni le operazioni per la bonifica della ex Fibronit, l’ecomostro presente nel cuore della città di Bari. Ad annunciarlo è stato il sindaco Antonio Decaro durante l’assemblea pubblica organizzata per discutere con i cittadini del progetto riguardante il sito: “Mancano tre autorizzazioni – ha spiegato – due delle Ferrovie e una della Regione Puglia. Potremmo iniziare anche domani, speriamo di riuscire ad avere le carte in regola per avviare i lavori nei prossimi giorni”.
L’assemblea, che ha visto la presenza di 150 cittadini circa, è stata presieduta da Nicola Brescia, presidente del Comitato Cittadino Fibronit: “Tutte le nostre osservazioni sono state oggetto di grande attenzione da parte dell’amministrazione comunale – ha dichiarato – e da parte della Teorema, ditta che si occuperà delle operazioni di bonifica. Questa sera cerchiamo soltanto conferme e ci avviamo verso la seconda fase del progetto, quella che porterà alla realizzazione del parco della vita”.
Il presidente ha ricordato Maria Maugeri, l’ex assessora all’ambiente del comune di Bari che in passato si è battuta per la bonifica del sito inquinato: “Maria era una delle persone che stasera doveva essere con noi. Oggi la ricordiamo, ci manca molto la sua presenza”.
Il sindaco Decaro è intervenuto spiegando che l’area “sarà bonificata in maniera definitiva e subito dopo inizieremo a trovare i fondi per costruire il parco della Vita”. “Oggi – ha continuato il primo cittadino –  grazie all’interessamento delle associazioni che si sono sempre battute per questo obiettivo, presentiamo il progetto che andrà in esecuzione tra qualche giorno. Domani ci saranno dei sopralluoghi per alcune verifiche, subito dopo i lavori potranno iniziare. Una volta per tutte bonificheremo la fabbrica della morte che ancora oggi continua a mietere le sue vittime”.
Presente all’incontro anche il governatore Michele Emiliano: “Stasera sono sicuro che non sarà una serata facile perché quando penso alla Fibronit mi manca Maria Maugeri. Da lei ho imparato tante cose, ho affinato una sensibilità che evidentemente prima mi mancava. Adesso quel parco dedicato alla memoria di tutti i caduti per l’amianto dovrà essere realizzato. È un impegno che abbiamo preso tanto tempo fa, adesso bisogna finire il lavoro”. 

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu