L’associazione La Ghironda comunica, d’intesa con l’amministrazione comunale di Ostuni, che per rispettare il lutto nazionale proclamato per la giornata di sabato 27 agosto dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il concerto di Goran Bregovic, previsto in piazza Libertà, ad Ostuni, per la chiusura del Ghironda Summer Festival, avrà inizio alle 00.01 anziché alle ore 22. Confermato anche l’incontro-conferenza stampa con l’artista previsto, sempre sabato 27 agosto, al Lullabay Beach, in località Pilone, alle ore 18.
Il musicista di Sarajevo sarà accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, con cui spazierà dai grandi successi alle musiche degli album più recenti («Alkohol» e «Champagne for Gypsies») e anticiperà qualcosa del prossimo disco. Inoltre, prima di prima di salire sul palco, Bregovic parlerà di multiculturalità e dialogo tra i popoli in un incontro-conferenza stampa in programma alle ore 18 al LullaBay Beach, in località Pilone. Il caporedattore del Tgr Puglia, Attilio Romita, modererà gli interventi di Bregovic, del sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, dell’assessore Nicola Maffei e del presidente della Ghironda, Giovanni Marangi
All’interno di un festival che da vent’anni s’ispira ai temi della comprensione, quello di Bregovic sarà un concerto ispirato all’incontro tra culture. Lo stesso di cui l’artista slavo parla in «Champagne for Gypsies», «un disco da bere e ballare» prodotto in collaborazione con i Gipsy Kings ed i Gogol Bordello e dedicato ai gitani, popolo che ha lasciato tracce ovunque nella nostra cultura e che considera l’Italia il Paese dell’accoglienza. «Non a caso in Europa qualsiasi zingaro sa parlare la vostra lingua», racconta il «gitano in frac» che ha fatto esplodere su scala planetaria l’interesse per la musica balcanica, i suoi ritmi forsennati e le sue sonorità esplosive.
Diventato internazionalmente celebre per le colonne sonore dei film di Emir Kusturica («Il tempo dei gitani», «Underground» e altri ancora), dopo essersi affermato nel suo Paese (l’allora Jugoslavia) con il gruppo rock Bijelo Dugme, Bregovic nel tempo ha indossato i panni dell’artista capace di incrociare culture e popoli diversi, uniti da una musica di matrice balcanica fortemente contaminata con altri generi e suonata in modo assolutamente travolgente dalla Wedding and Funeral Band.
Info www.laghironda.it +39.080.430.11.50
© Riproduzione riservata