Da terra e anche dal cielo, continuano i controlli incrociati delle linee elettriche aeree di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di bassa e media tensione in Italia, per garantire a tutto il territorio pugliese un servizio elettrico efficiente e di qualità. A partire dalla prossima settimana un elicottero dotato di particolari apparati tecnologici sorvolerà a bassa quota le linee elettriche di media tensione di tutta Lecce e della sua provincia: da Gallipoli a Otranto, da Campi Salentina a Castrignano del Capo, da Ugento a Melendugno. La tecnologia utilizzata consentirà a E-Distribuzione di verificare in minor tempo lo stato di salute di oltre 3.500 chilometri di linee aeree e di centinaia di sezionatori aerei di manovra. Complessivamente si tratta di una rete elettrica che alimenta oltre 8.500 cabine elettriche di trasformazione e fornisce energia elettrica a circa 180 mila clienti. I controlli andranno avanti per tutto il mese di luglio e fino alla seconda settimana di agosto interessando il comune di Lecce e tutta la sua provincia.
La verifica con elicottero è ormai parte integrante delle attività di prevenzione e manutenzione messe in campo da E-Distribuzione sui propri impianti e consente di ispezionare anche quei tratti di linee aeree difficilmente osservabili da terra. Le tecnologie hardware e software utilizzate e i voli a bassa quota consentono una rilevazione visiva e la realizzazione di riprese video a elevata risoluzione in grado di determinare in maniera accurata lo stato degli impianti e la presenza di eventuali anomalie. Al controllo aereo segue infatti l’analisi di dettaglio dei dati registrati e la realizzazione di un piano di interventi mirati da parte del personale tecnico di E-Distribuzione. Le ispezioni dal cielo consentono anche di verificare la presenza di piante nelle immediate vicinanze delle linee, analizzare lo stato dei sostegni, delle mensole, degli isolatori e dei posti di trasformazione su palo. Tutte le operazioni avvengono con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere a interruzioni del servizio elettrico evitando così disagi alla clientela.
© Riproduzione riservata