14 Novembre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Migranti, il video che racconta le traversate dei bambini: ‘Viaggiano senza protezione, come su barchette di carta’

Domenico Velletri, grafico pubblicitario barese, ha racchiuso il messaggio in 23 secondi: 'Utilizzo l'arte per contribuire a fermare questa tragedia senza fine'

“Non sono pericoloso, sono in pericolo”. Una frase che colpisce, specialmente se accanto alla foto di un bambino straniero sorridente. È l’idea di Domenico Velletri, grafico pubblicitario e esperto d’arte barese, autore del video #AChildIsAChild.

In 23 secondi si racconta la storia di una barchetta di carta, raffigurante uno degli innumerevoli barconi che dal Nord Africa partono per raggiungere le sponde dell’Italia meridionale, che naviga in un mare immaginario rappresentato da un’agenda. In pochi secondi però la piccola imbarcazione affonda, senza lasciar nessuna traccia.

“Lo scopo del video è quello di sensibilizzare più persone possibili su questa tematica – spiega Velletri ai nostri microfoni -. Centinaia di bambini affrontano le acque del Mediterraneo in condizioni estreme, molti di loro non riescono a sopravvivere. La barchetta di carta rappresentata nel video deve essere un gioco, mentre in molti casi porta alla morte”.

Il video è stato girato utilizzando le tecniche del time-lapse e dello stopmotion per sintetizzare gli eventi e trasmettere un messaggio forte allo spettatore: “Il lavoro che svolgo mi permette di essere spesso in contatto con i bambini – conclude Velletri -, conosco la loro sensibilità e le loro emozioni. In questo video ho cercato di utilizzare l’arte per contribuire a fermare la tragedia senza fine che si sta consumando nel mar Mediterraneo”.

A Child is a Child è il nome del rapporto lanciato dall’Unicef per ricordare al mondo le impressionanti dimensioni del fenomeno migratorio che coinvolge i minorenni e lo spaventoso carico di sofferenza e ingiustizia che grava su di essi. L’Organizzazione ha invitato gli utenti dei social network a condividere video e foto riguardanti la situazione dei giovani migranti utilizzando l’hashtag #AChildIsAChild. 

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu