Il candidato del centro sinistra ha sfiorato la vittoria ma non è riuscito a sfondare il tetto del 50% pur attestandosi ad una percentuale di tutto rispetto, quella del 49,2%. Ampia comunque la forbice tra i due candidati. Al terzo posto il candidato dei 5 Stelle Sabino Mangano, al quarto posto Desirèe Digeronimo.
Antonio Decaro è sostenuto da 13 liste, Mimmo Di Paola da 19.
Anche a Foggia sarà necessario il ballottaggio. Franco Landella, a capo di uno schieramento di centrodestra composto da Forza Italia, Ncd, Fratelli d’Italia ed altre quattro liste, a conclusione dello spoglio in 30 seggi su complessivi 147, risulta primo con 32,55% dei consensi, tallonato da Augusto Umberto Marasco, candidato di centrosinistra che ottiene il 29,63% dei voti. Leonardo Di Gioia è terzo con il 19,07%.
In tutto, sono stati 64 i Comuni pugliesi che hanno rinnovato i consigli (11 con popolazione superiore ai 15mila abitanti), 29 sono nella provincia di Lecce, 18 nel Foggiano, 11 nel Barese, tre nel Brindisino e nel Tarantino.
© Riproduzione riservata