Il passo che si aspettavano gli elettori delle primarie che lo hanno scelto come candidato sindaco del centrosinistra, Antonio Decaro lo ha fatto pochi minuti fa con un post su Facebook in cui ha scritto: “Le uniche persone a cui devo chiedere scusa sono mia moglie e le mie due figlie, perché con i ritmi di questa campagna elettorale, le sto trascurando. Per il resto, noi stiamo pensando a preparare un programma rivoluzionario per Bari che parte dalla trasparenza, dal rispetto delle regole, dall’innovazione, dalla tutela dei più deboli. Chi vuole stare con me, dovrà impegnarsi su questi principi, invece di pensare ad agitare slogan demagogici, a fare pressioni o a chiedere poltrone. Questi atteggiamenti non sono una mancanza di rispetto a me, ma ai baresi, che mi hanno investito di un mandato che io onorerò con tutto me stesso.”
Parole molto chiare, che evidentemente si dissociano dalla linea seguita ieri dal segretario regionale del Pd Michele Emiliano che durante il direttivo di Realtà Italia aveva invece chiesto scusa ai presenti ed al suo leader Giacomo Olivieri.
Dunque, la competizione elettorale dei prossimi tre mesi si preannuncia vivace da subito non solo tra schieramenti contrapposti, ma forse anche all’interno delle stesse coalizioni.
© Riproduzione riservata