In continuità con “Gli acquavivesi lo fanno meglio”, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata, l’Assessorato all’Ambiente e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Acquaviva delle Fonti lanciano il concorso dal titolo #AcquavivaSostenibile rivolto ai giovani artisti del territorio acquavivese (o frequentanti una scuola secondaria di secondo grado sita nel territorio acquavivese).
Mission del concorso è quella di coinvolgere i giovani talenti locali nella realizzazione di opere artistiche che siano focalizzate sul tema della mobilità sostenibile usando come forma retorica di linguaggio la contrapposizione (buone pratiche VS cattive pratiche) e come linguaggio artistico ed espressivo la vignetta; sensibilizzare la cittadinanza sul tema della mobilità sostenibile e motivare i cittadini nella promozione e organizzazione di buone pratiche di mobilità sostenibile.
Per partecipare al concorso occorre avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, essere residenti nel Comune di Acquaviva delle Fonti o frequentanti una scuola secondaria di secondo grado sita nel territorio comunale.
Il vincitore, decretato da una giuria tecnica, sarà nominato “Ambasciatore” della mobilità sostenibile del Comune di Acquaviva delle Fonti e sarà uno dei protagonisti della delegazione di artisti e referenti istituzionali dell’Amministrazione comunale che nella prima settimana di agosto 2015 sarà in visita a Malta in occasione del Festival Internazionale Mellieha Nights: un’occasione importante di visibilità e crescita per il giovane artista vincitore che potrà esprimersi nella forma artistica preferita dinanzi alle personalità istituzionali di Malta e centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo.
Per tutti i partecipanti al concorso inoltre sarà organizzata nel mese di marzo 2015 una mostra tematica all’interno del foyer del Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti.
Tutte le informazioni sul concorso, la domanda di partecipazione e i relativi allegati sono disponibili sul sito del Comune di Acquaviva delle Fonti. La partecipazione al concorso è gratuita.
Per info acquavivasostenibile@gmail.com
© Riproduzione riservata