Si inaugura oggi a Bari, nel foyer del Teatro Petruzzelli, alle 18, la rassegna culturale “Tu non conosci il Sud”.
Il primo appuntamento in programma è l’incontro “Sud senza fondi o senza fondo. Gli equivoci dell’intervento straordinario”, con gli interventi di Salvatore Adduce, sindaco di Matera e presidente del Comitato Matera 2019, Carlo Borgomeo presidente di Fondazione con Il Sud, Carlo Trigilia, presidente Fondazione RES – Istituto di Ricerca su Economia e Società in Sicilia, Gianfranco Viesti, economista, direttore CERPEM (Centro Ricerche per il Mezzogiorno, introdotti dall’editore Alessandro Laterza, presidente Consiglio di Territorio Sud di UniCredit.
La serata inaugurale della rassegna prosegue alle 21 con il vernissage della mostra del grande fotografo Ferdinando Scianna, “Il Sud e le donne”, che apre i battenti, alla presenza dell’autore, in coincidenza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Subito dopo, sempre nel foyer del politeama barese, l’attore e regista Sergio Rubini, leggerà una scelta di “Pagine del Sud”. Tutti gli incontri sono a ingresso libero.
“Tu non conosci il Sud” è una produzione dell’associazione Veluvre – Visioni Culturali ,a cura del giornalista e saggista Oscar Iarussi. La manifestazione è sponsorizzata da UniCredit e si avvale dei patrocini dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, e si svolge in collaborazione con la Libreria Laterza e la Fondazione con Il Sud.
© Riproduzione riservata