Raccontare il Salento attraverso gli occhi di una influencer. È questa l’idea che ha ispirato il nuovo romanzo di Chicca Maralfa intitolato “Festa al trullo” (Les Flaneurs Edizioni). “Ho scelto di partire dalla figura di Chiara – spiega la giornalista barese -, famosissima influencer nel campo della moda, tornata nel suo paese natale per lanciare un nuovo marchio. Il brand si chiama ciceri&tria ed è ispirato ad un piatto tipico della cucina salentina”. La protagonista del racconto vorrebbe mettere in mostra le tradizioni millenarie salentine in modo tale da ottenere il massimo risalto mediatico, ma non tutto fila liscio. A fare da sfondo al romanzo c’è la Xylella, il batterio silenzioso che minaccia gli ulivi secolari salentini.
Chicca Maralfa ha utilizzato i social network per invogliare alla lettura del romanzo: “Ormai si legge sempre meno – spiega l’autrice – a causa dell’utilizzo smodato dei social. Io ho pensato di usare ‘le armi del nemico’ per incuriosire i lettori: dopo aver aperto dei canali social e un sito web, ho presentato i personaggi del libro quasi come se fossero i protagonisti di una fiction”.
© Riproduzione riservata