24 Settembre 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo

L’orchestra mancina di Taranto protagonista del festival più divertente d’Italia a Monte San Giusto

La band pugliese sarà affiancata da ospiti del calibro di Enzo Iacchetti, Enrico Brignano e Davi Larible

Domenica 27 settembre, in occasione della “Festa di fine estate” organizzata dall’Associazione Tre Carrare Solito Confcommercio e dal Distretto Urbano Commercio del Comune di Taranto in Via Cesare Battisti a Taranto, l’ORCHESTRA MANCINA chiude il suo calendario di concerti estivi per dedicarsi a nuovi progetti musicali come la realizzazione di un nuovo cd ed una promozione con respiro più ampio che lì vedrà protagonisti fuori dai confini regionali.
L’Orchestra Mancina nasce nel 1997 ed ha avuto modo negli anni di affermarsi come indiscussa novità nel campo musicale suonando anche con Artisti del calibro di Neffa, Kelly Joyce, Velvet, Antonella Ruggero, Rossana Casale, Paolo Belli.
E’ formata da sette musicisti , con a capo il leader Antonio Tinelli, da molti anni mattatori assoluti delle piazze più disparate della Puglia, loro feudo musicale indiscusso, proponendo i classici della canzone italiana come non si sono mai sentiti, fra divertimento e sana follia.
Molto apprezzati sono anche loro brani come “Volo”, “Buona speranza”, “Che sia tutto vero (libera Italia)”.
La novità degli ultimi giorni è che l’Orchestra Mancina, che già da tempo strizza un occhio al resto dell’Italia, ad ottobre approderà sull’ambitissimo palco del Festival più allegro e divertente proposto su territorio nazionale: Festival “Clown & Clown” – undicesima edizione.
Un Festival che in pochi anni ha regalato alla Città di Monte San Giusto, prov. di Macerata, il titolo di “Città del sorriso” e che ha visto affluire soltanto l’ultimo anno circa centomila persone.
Non solo la band pugliese è stata scelta per esibirsi sul palco centrale della manifestazione ma anche per un doppio concerto nei momenti più importanti del Festival: il 03 ottobre per la chiusura della “Notte dei Clown” ed il 04 ottobre per la chiusura dell’intera manifestazione insieme a ENRICO BRIGNANO, DAVID LARIBLE, ENZO IACCHETTI, SIMONA ATZORI e DON CIOTTI quando sarà anche proiettato su maxi schermo il video del loro brano ”Buona speranza”.
Anche Monte San Giusto dovrà, dunque, prepararsi ad un concerto molto movimentato, con la scatenatissima band pronta a far ballare tutti al ritmo rivisitato delle più belle canzoni italiane, tutte personalizzate, dalla prima all’ultima nota, con grande originalità, con uno spazio riservato a brani inediti.
Sicuramente una tra le band più amate in Puglia che avrà modo, anche grazie al nuovo management seguito da alcuni mesi dal tarantino Giuseppe Fornaro, di farsi tanto apprezzare in giro per l’Italia.
Molto attesa, tra gli altri progetti, la definizione di due concerti nello storico teatro milanese di Zelig per fine anno.
D’altronde il loro repertorio è improntato sulla qualità ed è capace di affascinare qualsiasi tipo di pubblico e propongono un concerto spettacolo tutto da gustare con musica e divertimento assicurato.
I musicisti si presentano al pubblico con un look sempre diverso, assolutamente stravagante, anche questo parte integrante di uno spettacolo senza precedenti.
L’“Orchestra Mancina” è composta da: Antonio Tinelli (chitarra e voce, Giuseppe D’amati (chitarra elettrica), Benedetto Ferricelli (batteria), Nicola Spera (basso), Peppe Angelini (tromba), Maurizio Cardone (trombone), Ferdinando Filomeno (sax).

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu