14 Gennaio 2025 - Ore
News

Perché investire in abiti da lavoro di qualità

La maggior parte di noi trascorre gran parte del proprio tempo a lavorare. Che si tratti della nostra occupazione principale […]

La maggior parte di noi trascorre gran parte del proprio tempo a lavorare. Che si tratti della nostra occupazione principale o di qualche lavoretto di casa che ci piace svolgere, siamo spesso impegnati con mansioni di ogni tipo. Fin troppo di frequente, però, perdiamo di vista un elemento fondamentale, ovvero i rischi che si possono correre mentre si lavora.

Pensiamo, ad esempio, a chi si diletta nella ristrutturazione della propria casa da cima a fondo, occupandosi anche di eliminare le barriere architettoniche. È un compito arduo ed è necessario salvaguardarsi, ma lo stesso vale per molte altre occupazioni che dovrebbero spingere sia i dipendenti che i datori di lavoro a investire in abiti di qualità.

Dove posso trovare una camicia da lavoro comoda? 

Cominciamo dalla domanda più scontata, ma forse anche più importante. Generalmente, la camicia da lavoro è uno, se non l’indumento più utilizzato e per reperirne una comoda, che non ci limiti nei movimenti, è meglio affidarsi a negozi specializzati. In questo senso, Engelbert Strauss è una garanzia.

Il negozio online tedesco offre un’ampia gamma di prodotti per lavoro, da indumenti ad accessori di ogni tipo. Le camicie da lavoro di Engelbert Strauss sono disponibili in più colori e stili, ma il comun denominatore è la qualità di questi capi di abbigliamento professionale.

Quanto è importante la qualità della camicia da lavoro?

Lo abbiamo appena accennato, ed è un discorso che si applica alla camicia da lavoro così come a molti altri componenti dell’equipaggiamento lavorativo. Di norma, l’utilizzo di materiali di qualità ha una duplice funzione. Da un lato serve da protezione per il lavoratore in modo da evitare eventuali incidenti o infortuni, ed è per questo che i componenti utilizzati in fase di produzione sono spesso resistenti.

Dall’altro, i materiali impiegati nella realizzazione dei vestiti da lavoro sono comodi e flessibili perché ambiscono a garantire le miglior performance possibili.

I dati confermano l’importanza dell’abbigliamento da lavoro

Se quella della sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale a livello globale, nel primo semestre del 2021 il nostro paese ha registrato il record di morti (oltre 400) e di infortuni (l’11% in più rispetto al periodo precedente), un ulteriore indicatore della necessità di utilizzare un equipaggiamento adeguato. Nella maggior parte dei casi, sono proprio i datori di lavoro a dimostrarsi manchevoli, mettendo a disposizione delle aziende dispositivi di sicurezza obsoleti e spesso malfunzionanti. Per evitare questa mole di incidenti urge dunque un cambiamento su tutti i livelli che dovrà porre l’abbigliamento da lavoro in prima fila.

© Riproduzione riservata

Altro in News

Altri Articoli di

Menu