Sono partiti ufficialmente questa mattina i “Bravi Piedoni” della scuola Balilla, a Madonnella: oltre 40 i bambini partecipanti al Piedibus, con 25 genitori disponibili ad accompagnare volontariamente, e a turno, i figli propri e quelli degli altri.
“Con questo progetto – dichiara l’assessore alle Politiche educative e giovanili Paola Romano – vogliamo da un lato decongestionare il quartiere, laddove possibile, dal traffico delle automobili, dall’altro insegnare ai bambini a vivere la strada con sicurezza. Anche perché, grazie a questa attività e agli insegnamenti in classe, i piccoli possono davvero imparare ad affrontare un incrocio o ad attraversare solo sulle strisce pedonali. Peraltro l’amministrazione comunale andrà incontro alle esigenze delle scuole curando con ancora più attenzione la segnaletica dei percorsi individuati per il progetto. La grande partecipazione registrata questa mattina ci assicura che il progetto, basato essenzialmente sulla fiducia che i genitori hanno l’uno nei confronti dell’altro, può funzionare. Per questo intendiamo estenderlo a tutta la città: siamo partiti da Madonnella ma molto presto porteremo Piedibus in altre scuole di Bari. Infatti abbiamo già ricevuto diverse richieste in tal senso, da Torre a Mare a Libertà, dal San Paolo a San Girolamo. Vogliamo testimoniare, con la collaborazione dei nostri piccoli cittadini, che un’altra mobilità è possibile”.
“La soddisfazione più grande – racconta la dirigente del Balilla, Anna Lea Mazzei – è vedere l’entusiasmo dei bambini che con gioia sfilano per le strade del quartiere, raggiungendo la scuola nei tempi previsti e in sicurezza. La giornata scolastica non inizia con una corsa in auto nel traffico cittadino, ma con una sana camminata nel nostro bel quartiere, rubando sorrisi di approvazione a residenti e passanti. Ringrazio i genitori per averci creduto e il gruppo di progetto di Elaborazioni.org per il qualificato apporto tecnico”.
Nell’occasione dell’avvio ufficiale del piedi bus è stata nominata la prima “mobility manager scolastico” della Città metropolitana di Bari: l’insegnante Giuditta Ricciardiello, referente della scuola per la gestione e l’organizzazione del management del Piedibus nei rapporti con i genitori.
© Riproduzione riservata