23 Aprile 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari, riconoscimento dell’amministrazione comunale al prof. Carlo Bettocchi: ‘Gratitudine per l’attività scientifica svolta’

Il sindaco Decaro ha consegnato una targa al professore associato di Urologia presso l'Università degli Studi "Aldo Moro"

Il sindaco Antonio Decaro ha consegnato questa mattina, a Palazzo di Città, una targa in segno di riconoscimento per l’attività di medico e ricercatore a Carlo Bettocchi, professore associato di Urologia presso l’Università degli Studi “Aldo Moro”.

“Per l’amministrazione comunale e per tutta la comunità cittadina – ha esordito il sindaco Decaro – ritengo sia importante, oltre che doveroso, premiare il professor Carlo Bettocchi che, grazie alla propria attività professionale, ha reso possibili due grandi risultati: ha dato lustro alla nostra città, facendola conoscere in ogni angolo del pianeta, come dimostra l’organizzazione del congresso che si svolgerà a maggio qui a Bari, e nel contempo ha contribuito con il suo lavoro e la sua scienza alla qualità della vita della nostra comunità. Questa targa è un simbolo modesto ma che mi auguro possa dimostrare la nostra ammirazione, la nostra gratitudine e l’orgoglio di poterla annoverare tra i nostri concittadini”.

Il sindaco ha poi dato lettura del messaggio di congratulazioni inviato dal professor Francesco Paolo Selvaggi: “Ogni traguardo, ogni meta raggiunta da un mio allievo è da me accolta con grande soddisfazione e commozione. Non si è buoni maestri se non si formano allievi migliori di sé: e io credo di averne formati alcuni migliori di me”.

“Nel ringraziare l’amministrazione per il premio, il professor Bettocchi ha ricordato come “la vita spesso è piena di scommesse da accettare, come ho fatto io andando a specializzarmi a Londra. Dopo lo splendido periodo inglese, però, sono comunque tornato nella mia città, dalla quale sono ripartito per vivere una vita nuova, pur rimanendo fortemente portato a provare ulteriori esperienze all’estero. Oggi posso dire che non si ottiene alcun risultato senza sacrificio e senza mettere in gioco la propria persona. Per quanto ho realizzato, devo assolutamente ringraziare i miei direttori, che mi hanno dato la possibilità di fare esperienza, e la mia splendida famiglia. Questo riconoscimento assume per me un valore ancora maggiore, in quanto, grazie al fatto che ora Bari è una tra le Teaching Hospital di urologia, sono riuscito a far conoscere la città ai miei colleghi stranieri che, quando scendono in Puglia, sono felicissimi e finiscono per innamorarsene. Questo mi dà una forte motivazione a proseguire su questa strada: a breve la Puglia, grazie a un progetto della Regione, sarà polo di eccellenza per le protesi peniene”.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu