2 Ottobre 2023 - Ore
Cultura e Spettacolo

Bifest, svelato il programma: grande attesa per le lezioni di cinema di Sabrina Ferilli e Jaques Perrin (VIDEO)

'La tenerezza' di Gianni Amelio aprirà l'edizione 2017 del festival del cinema barese. Prevista una sezione dedicata a cinema e scienza

Tutto pronto per l’edizione 2017 del Bari International Film Festival che si terrà nel capoluogo pugliese da sabato 22 a sabato 29 aprile 2017. L’ottava edizione e mezza del festival barese parte subito con una novità: Margarethe von Trotta, come annunciato nelle scorse settimane, sarà la nuova presidente e prenderà il posto di Ettore Scola. Il Festival del cinema seguirà il copione delle passate edizioni proponendo otto anteprime internazionali proiettate al Teatro Petruzzelli: durante la serata inaugurale sarà presentato ‘La tenerezza’, il nuovo film di Gianni Amelio interpretato da attori del calibro di Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno e Micaela Ramazzotti. Tra i titoli confermati figurano anche ‘20th Century women’ di Mike Mills e ‘Le Divan de Staline’ di Fanny Ardant con Gérard Depardieu. Chiuderà la rassegna ‘Gifted’, il nuovo film di Marc Webb con Chris Evans.

La nuova edizione del festival riporta al centro dell’attenzione la sezione ‘Panorama internazionale’: verranno presentati in concorso 12 film provenienti da tutto il mondo e presentati al Bif&st in anteprima italiana o internazionale. I film italiani – la cui selezione è attualmente in corso – avranno a Bari la loro anteprima mondiale. Una giuria del pubblico, composta da 30 spettatori selezionati e presieduta dall’attrice Chiara Caselli, attribuirà i riconoscimenti al miglior regista, attore e attrice protagonista. Fra i film selezionati figurano  ‘Tutto quello che vuoi’ di Francesco Bruni con Giuliano Montaldo  e ‘Land of the Gods’ del regista russo Goran Paskaljevic.

 

Durante il corso della settimana saranno assegnati i premi ‘Ettore Scola’ per il regista della migliore opera prima e seconda, ‘Mariangela Melato’ per la migliore attrice protagonista e ‘Gabriele Ferzetti’ per il miglior attore protagonista.

 

Un’altra novità presente nella edizione 2017 sarà la sezione ‘Cinema e scienza’: in occasione del tributo dedicato al grande attore e produttore Jacques Perrin verranno presentati alcuni film da lui diretti legati al tema dell’ambiente e della natura che hanno riscosso enorme successo. Al termine di ciascuna proiezione avrà luogo un incontro con alcuni scienziati di grande fama.

 

Immancabile l’appuntamento con le Lezioni di cinema che vedranno grandi attori e registi dialogare con il pubblico presente al teatro Petruzzelli. Quest’anno gli ospiti saranno il regista Jacques Perrin,  Sabrina Ferilli (25 aprile) e Fanny ai quali si aggiungeranno altre quattro personaggi cinematografici.  A ciascuna delle personalità invitate sarà dedicato il giorno precedente un minitributo di 3 film e verrà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence.

 

Infine Alessandro Gassman sarà a Bari per ricordare la figura di suo padre Vittorio, protagonista di una vasta retrospettiva all’interno del programma del Bifest. 

“La nuova presidente von Trotta – spiega il direttore artistico del Bifest, Felice Laudadio – ha cominciato a dare il suo contributo attraverso una serie di contatti con i suoi colleghi e registi. Conosce bene questa città, è stata ospite per cinque volte al Bifest. Lei non sceglierà i film ma senza dubbio darà una impronta internazionale al nostro lavoro e a questo festival.

“Bari è pronta ad accogliere il Bifest – aggiunge il sindaco Decaro – Questa manifestazione sarà l’apertura del maggio barese e porterà a Bari un palcoscenico internazionale sul quale salgono grandi personaggi del mondo del cinema”. 

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu