30 Aprile 2025 - Ore
Enogastronomia

‘Cucinando con Roberta’: Crostata ai frutti rossi

'Idee in cucina', la food blogger Roberta Ficarelli

Quando sappiamo di ricevere ospiti, quando abbiamo voglia a fine pasto di un dessert fresco e delicato, la crostata ai frutti rossi e’ la scelta vincente! Raffinata, gustosa, potrete preparala con anticipo e si conserva in frigorifero fino al momento di servirla. Potrete farcirla con frutta fresca o surgelata. Uno scrigno morbido, ricco di fragole, more, lamponi, doppia crema e meringhe… vi sedurrà sin dal primo assaggio!

Ingredienti per la frolla:

250 g. di farina 00, 150 g. di burro, 100 g. di zucchero a velo, 2 tuorli, buccia di limone o arancia grattugiata, un pizzico di sale.

Ingredienti per la crema al cioccolato:

250 g. di latte, 1 tuorlo, 60 g. di zucchero, 25 g. di farina 00, mezza bustina di vanillina, 50 g. di cioccolato al latte o fondente. Per completare : gelatina pronta per dolci, mini meringhe q.b.

Procedimento:

Lavorate tutti gli ingredienti per la frolla, fino ad ottenere una pasta liscia e compatta. Ponete in frigorifero per trenta minuti coperta da un velo di pellicola. Intanto lavorate in una coppetta, il tuorlo con lo zucchero, unite un po’ per volta la farina, aggiungete la vanillina e a filo il latte. Portate sul fuoco e sempre mescolando con un mestolo di legno, attendete il bollore, quindi spegnete. In una coppetta spezzettate il cioccolato, versate metà composto di crema calda e girate fino a quando sarà stato completamente amalgamato, lasciate raffreddare bene. Su un foglio di carta forno, stendete la frolla non troppo sottile. Trasferitela su una teglia per crostate, eliminate con una rotella dentellata gli eccessi di pasta e infornate a 200 gradi per circa 20 minuti, deve risultate cotta ma dorata. Sfornate, lasciate raffreddare e trasferite il guscio su un piatto adeguato. Versate sul fondo alcune cucchiaiate di crema bianca e livellate bene; poggiate un piattino da dessert al centro della crostata e con una lieve pressione ricavate una sagoma ( servirà per adagiare la frutta solo al centro ). Quindi farcite con la frutta, alternando i vari colori. Spennellate con la gelatina pronta la frutta e tutto il bordo della crostata, la manterrà morbida e lucida fino all’ ultima fetta. Completate con ciuffi di crema al cioccolato fatti scendere da una tasca con bocchetta a stella, unite delle mini meringhe e ponete in frigorifero fino al momento di servirla.

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu