Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto questa mattina in Presidenza la delegazione istituzionale e imprenditoriale del Governo di Mosca composta dal Ministro Cheryomin Sergey Evgen’jevich, Direttore del Dipartimento dei rapporti economici esterni e internazionali, da Kuz’min Il’ja Nikolaevich, Vicedirettore del Dipartimento dei rapporti economici esterni ed internazionali e altre cariche istituzionali.
“Do il benvenuto al Signor Ministro e a tutta la delegazione del Governo di Mosca – ha detto il presidente Emiliano – nella nostra missione a Mosca dello scorso giugno abbiamo potuto apprezzare la capacità del signor ministro di essere attento ad ogni parola che pronunciavamo nell’interesse della sua città ma anche l’affetto e la particolare attenzione verso la città di Bari e la Regione Puglia. Durante la riunione ristretta che abbiamo fatto negli uffici del signor Ministro ho capito, mentre illustravamo i termini e i punti di forza dell’economia pugliese, che egli si stava interessando in modo particolare a queste nostre relazioni, e che tra le parole e i fatti non sarebbe intercorso molto tempo. Oggi iniziamo una giornata di lavoro che è piena di sentimenti politici di fratellanza e di pace. Per noi il business non è fine a sé stesso, gli affari servono ad alimentare i legami umani. E quindi noi faremo in modo che questa amicizia che dura da più di due decenni, questo legame strettissimo tra la Federazione russa e la Puglia, ritrovi vigore anche grazie ad alcuni atti che il presidente Vladimir Putin ha particolarmente favorito come la restituzione al Patriarcato di Mosca della Chiesa Russa di Bari. Come il lavoro intenso per portare qui in Italia la cultura russa e in Russia la cultura pugliese fatto da Tatiana Shumova, cittadina onoraria della città di Bari e Cavaliere della Repubblica. Nessun risultato può essere colto immediatamente come in un film o una fiction televisiva. Tutto deve essere frutto di lavoro e di particolare impegno. Quindi come facemmo allora nel rapporto con il metropolita Kirill che oggi è diventato il patriarca
Mosca prendendo un impegno nella certezza di poterlo mantenere, oggi faremo la stessa cosa. Gli accordi che oggi sottoscriveremo rivestono una particolare importanza nel senso che stipuleremo solo quegli impegni che saremo in grado di realizzare perché sappiamo, per esperienza che con la Repubblica Federale Russa e in particolare con la città di Mosca, mantenere la parola è un elemento chiave di ogni accordo”.
“Caro presidente Emiliano, caro amico – ha detto il Ministro Cheryomin Sergey Evgen’jevich – Mosca è una città molto grande ma che cerca di dare attenzione a tutte le città partner, sia quelle piccole che quelle grandi. L’importante è quello che il cuore sente. Noi vediamo possibilità di partnership in moltissimi settori, da quello tecnologico, turistico, culturale e sicuramente ci sono prospettive di collaborazione con questa regione. Vi ringraziamo in primo luogo per essere venuti a Mosca con una delegazione così nutrita, anche noi desideriamo restituire questi vostri sforzi e fiducia nei nostri confronti. Vi posso assicurare che nonostante i nostri rapporti con le principali capitali del mondo, Bari ce la ricorderemo sempre come una città di grande affetto e calore. Cercheremo di portare un messaggio di pace e di mandarvi, all’inizio di questa nostra collaborazione, degli esperti specialisti dei vari settori per poter studiare che tipo di scambio possiamo avere tra le nostre realtà. Vi assicuro sin da ora che i nostri accordi non rimarranno sulla carta. Noi organizzeremo una delegazione per l’anno prossimo di tipo economico, culturale, sportivo e aspettiamo anche una vostra delegazione su Mosca. Abbiamo progetti particolarmente ambiziosi, tra i quali il progetto della nuova Mosca, e come tale saranno necessarie opere ingegneristiche, di costruzione e produzione. Abbiamo la fortuna di avere rapporti con Confindustria italiana e la Camera di Commercio italo russa insieme a molti partner italiani con i quali già collaboriamo intensamente da anni. Mattone dopo mattone costruiremo le fondamenta anche della nostra collaborazione con la Puglia, anche grazie a un presidente di Regione così energico e positivo, in molti settori. Stiamo sviluppando molto l’internazionalizzazione per rafforzare i nostri rapporti. Con questo voglio augurare al popolo pugliese pace, felicità e prosperità e vi invito a visitare e conoscere la città di Mosca”.
© Riproduzione riservata