22 Marzo 2023 - Ore
Ambiente

Xylella Fastidiosa: nuovo focolaio scoperto nella zona cuscinetto, l’Ue annuncia la ridefinizione dell’area

Intanto sono in corso accertamenti per risalire all'origine delle piante che hanno portato il batterio in Corsica

La scoperta di un nuovo focolaio del batterio Xylella Fastidiosa all’interno della zona cuscinetto,porterà alla ridefinizione dell’area. È quanto si apprende da Enrico Brivio, portavoce del commissario europeo alla Salute, Vytens Andriukaitis. La prossima riunione del Comitato Ue per la salute delle piante “discuterà della situazione in Puglia e Corsica, e di eventuali misure di sorveglianza rafforzata in tutto il territorio europeo”.
Il batterio che ha messo in ginocchio gli alberi di ulivo salentini e brindisini è arrivato anche nell’isola francese. “Le autorità francesi – continua Brivio – hanno registrato 14 focolai”. Il batterio è però di un ceppo diverso e attacca le piante di Polygala myrtifolia invece che quelle di ulivo. Secondo le autorità francese alcune di queste piante sarebbero state importate dall’Italia, per questo motivo “sono in corso verifiche con le autorità italiane per accertarne l’origine”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

mondositiscommesse.it
Menu